Musulami: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
==Storia==
=== All'epoca di Augusto ===
Di questo popolo abbiamo poche informazioni dagli scrittori contemporanei. Sappiamo che sotto [[Augusto]] furono combattuti nel [[3]]-[[5]] d.C. [[Lucio Passieno Rufo]] (console del [[4 a.C.]]<ref>R.Syme, ''L'Aristocrazia [[Augusto|Augustea]]'', [[Milano]] [[1993]], p. 680.</ref>) divenuto governatore della provincia dell'[[Africa (provincia)|Africa proconsolare]], otteneva gli ''[[Trionfo|ornamenta triumphalia]]'' per aver sconfitto le popolazioni nomadi di [[Getuli]], ed appunto i Musulami<ref>R.Syme
Ed ancora nel [[5]]-[[6]] d.C. un certo [[Cosso Cornelio Lentulo (console 1 a.C.)|Cosso Cornelio Lentulo]] ([[console romano|console]] nell'[[1 a.C.]]) batteva prima i Musulami e poi ancora i [[Getuli]], che abitavano ad occidente ed a sud della [[Mauritania]]. Otteneva anch'egli gli ''[[Trionfo|ornamenta triumphalia]]'' e suo figlio poté fregiarsi del cognomen di ''Gaetulicus'' (Getulico)<ref>R.Syme
===All'epoca di Tiberio===
|