Personaggi de I Cavalieri dello zodiaco - Episode G: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 232:
I {{nihongo|Gladiator|剣闘士||}} sono un gruppo di guerrieri erranti senza padrone ispirati a personaggi della mitologia o delle saghe epiche, ed ognuno di loro possiede una spada che al comando "Curse Sword Activate" può trasformarsi in armatura. In quanto Sacred Sword Holder (cioè possessori di spade sacre) come Shura l'obbiettivo di ognuno di loro è quello di battere gli altri partecipanti al torneo noto come "guerra delle spade sacre" e vincere per affermare la potenza dellapropria arma.
 
;{{nihongo|[[Lancillotto|Lancelot]]|ランスロット|Ransurotto}}
:Un tempo cavaliere alla corte di re Artù, dopo aver ucciso i suoi compagni con la spada Arondight (da allora nota come "Spada del tradimento") è divenuto un Gladiatore solitario che combatte per rendere la sua spada l'unica arma meritevole del titolo di spada spada sacra, combattento contro le altre armi leggendarie che portano questo nome (fra cui Excalibur, detenuta da Shura) nella "Guerra delle spade sacre".
 
;{{nihongo|[[Orlando|Ronald]]|ローラン|Rōran}}
:Nipote del re Carlo Magno, di cui un tempo era paladino, e possessore di [[Durlindana|Durandal]] (la "spada indistruttibile"). Affronta Shura a Kyoto e possiede il potere di entrare in modalità "spadaccino folle", diventando così l'Oralndo Furioso e incrementando il suo potere. Riesce a stento a prevalere su Shura, ma poi si allontana dopo l'intervento di Aiolia.
 
;nihongo|[[Alice (Alice nel Paese delle Meraviglie)|Alice]]|アリス|Arisu
:Trasposizione dell'omonimo personaggio dei libri di [[Lewis Carroll]], appare per la prima volta Kyoto davanti a Yoshino insieme alla [[Lepre Marzolina]], Alice rivela di aver viaggiato per molti tempi, mondi e dimensioni alla ricerca di Yohino, a cui sembra legata da un non meglio precisato legame. È la detentrice della spada [[Vorpal]].