Utente:Devbug/Sandbox/Enel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: ===1980-1990=== thumb|Il logo Enel nato nel 1998 e formato dall'albero e dalla scritta disegnata da [[Bob Noorda in occasione della piena privat... |
|||
Riga 1:
===1980-1990===
<ref>{{cita web|url=http://www.enel.tv/#/entities/quinquenni-storici-figli-della-luce-19831987/|titolo=Quinquenni storici figli della luce - 1983/1987|sito=Enel.tv|data=1998|accesso=10 febbraio 2015}}</ref>
* nel 1984-95 entrò in servizio la centrale di pompaggio idroelettrico di [[Edolo]] ([[Brescia]], [[Lombardia]]), una delle più grandi centrali elettriche di questo tipo in [[Europa]]<ref>{{cita pubblicazione|titolo= International Journal on Hydropower & Dams |volume=2|editore= Aqua-Media International |anno=1995|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|titolo= Congresso Internazionale Su Grandi Opere Sotterranee: Atti : Firenze, Italy 8-11 Giugno 1986|volume=2|editore= Società italiana gallerie|data=giugno 1986|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|titolo= World Water|volume=9|editore=T. Telford Limited|anno=1986|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://antedoro.blogspot.co.il/2012/07/visita-alla-centrale-idroelettrica-di.html|data=12 luglio 2012|accesso=10 febbraio 2015|titolo= Visita alla centrale idroelettrica di Edolo|sito=Antedoro Designs}}</ref>
* nel 1984 venne attivata la [[centrale termoelettrica di Torrevaldaliga Nord]] ([[Lazio]])
* 1984 centrale termoelettrica di Fiumesanto (Sassari)
* 1984 prima centrale fotovoltaica di Vulcano (Messina)
* 1984 prima centrale eolica Alta Nurra (Sassari)
* 1985 centro nazionale di controllo della rete
[[File:Enel Logo.svg|thumb|Il logo Enel nato nel 1998 e formato dall'albero e dalla scritta disegnata da [[Bob Noorda]] in occasione della piena privatizzazione dell'azienda.<ref name="Brand identity - YouTube"></ref>|240x240px]]
Riga 32 ⟶ 40:
* nel 1988 venne chiusa la [[centrale elettronucleare Latina|centrale elettronucleare di Latina]] ([[Lazio]]),
* la [[centrale elettronucleare Garigliano|centrale elettronucleare di Garigliano]] ([[Campania]]) era già chiusa dal 1978.
==Note==
{{reflist|2}}
|