Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m foto |
m foto |
||
Riga 46:
Con l'età romana iniziò l'estrazione del gesso. Ai giorni nostri, l'estrazione è ancora praticata solo nella grande cava dell'area di monte Tondo, nei pressi dell'abitato di [[Borgo Rivola]].
[[File:Valle cieca Rio Stella.jpg|thumb|250px|Valle cieca del Rio Stella]]
==Caratteristiche geologiche==
L'area interessata dal Parco ha un'origine che risale a circa 6 milioni di anni fa. Durante l'età geologica nota come [[Messiniano]], si verificò un ciclico abbassamento del livello del [[Mar Mediterraneo]], a seguito della chiusura dello stretto di Gibilterra. Sul fondo del mare iniziarono a precipitare sali, tra cui il gesso che costituisce la Vena.
|