Fabrizio Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
==Carriera==
Ancora giovanissimo, Macchi scoprì, dopo aver preso un colpo al ginocchio il cui dolore non passava, di avere un [[tumore]] osseo. Nonostante i numerosi interventi e i cicli di [[chemioterapia]], a sedici anni subì l'[[amputazione]] della [[gamba]] sinistra.
Lasciato l'ospedale iniziò a praticare diversi sport. Nel 1991 partecipò alla [[maratona di New York]], mentre tra il 1993 e il 1995 vinse tre campionati italiani nel [[salto in alto]] e altrettanti nel [[salto in lungo]]. Nel 1996 fu apripista di [[Alberto Tomba]] ai campionati del mondo del [[Sestriere]] e l'anno successivo vinse la medaglia di bronzo ai campionati del mondo di [[canottaggio]].
| |||