Trappeto (frantoio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Ipogei usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Frantoio Ipogeo.jpg|thumb|upright=1.5|Oggi, il trappeto dell' Abbazia di
Il '''trappeto''' (dal latino ''trappētum''<ref>http://www.treccani.it/vocabolario/trappeto/</ref>) è il termine<ref>S. Marino, ''Celsorizzo in Acquarica del Capo'', 1999, Taviano (Lecce), p.59</ref> utilizzato nella tradizione [[Salento|salentina]] per indicare un [[frantoio]] [[ipogeo]] per la produzione di [[olio d'oliva]].
|