Adjusted present value: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elninopanza (discussione | contributi)
Elninopanza (discussione | contributi)
Riga 41:
che dà come risultato 279,34 (circa).
 
== Pratica Finanziaria ==
Questo metodo è generalmente usato nella pratica finanziaria. In quanto mentre risulta estremamente complesso e articolato il calcolo diretto del valore per gli azionisti di un certo flusso finanziario (il calcolo delle componenti legate all'Equity nel CAPM è molto laborioso e articolato), risulta più agevole valutare e stimare i flussi operativi di un investimento o azienda (che rimangono sempre aleatori), separando dal calcolo i flussi di indebitamento finanziario ad essi collegati sono facilmente prevedibili. Questo permette quindi di pervenire ad una definizione del valore dell'equity indiretto, con una sensibilità ai parametri molto contenuta, e di conseguenza molto più apprezzabile di qualità e con un migliore intervallo di confidenza.