Italia all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
Ma le polemiche più grandi riguardano l'[[Eurovision Song Contest 1997|edizione del 1997]] a [[Dublino]]: i partecipanti erano i [[Jalisse]], freschi vincitori al [[Festival di Sanremo 1997]] e favoriti per la vittoria finale. Anche quest'edizione, per l'Italia, fu commentata da Ettore Andenna, il quale, nell'intervista di cui sopra, afferma di avere addirittura scommesso qualche [[Sterlina irlandese|sterlina]] sulla vittoria del duo italiano. Stando alle parole del presentatore, gli addetti ai lavori non erano contenti del fatto che la possibilità di vincere fosse piuttosto concreta, tanto da interrompere il collegamento con Andenna non appena questi confermò di avere scommesso sui Jalisse; queste le sue parole:
{{Citazione|(...) Un'ora prima dell'inizio della manifestazione, chiesi di parlare con il capostruttura e gli dissi: "Mario (Maffucci, n.d.a.), qui i ''[[bookmaker]]s'' ci danno vincenti o nella peggiore delle ipotesi secondi". Ripenso con un sorriso al gelo dall'altra parte ed alla richiesta di conferma se stessi scherzando o meno. E quando confermai che perfino io avevo scommesso, il collegamento venne velocemente interrotto e mai più ripreso fino alla mezzanotte quando mi dissero che la trasmissione stava venendo bene, che avevo buttato venti sterline, che anche i ''bookmakers'' possono sbagliare e bla bla bla. Mi è sempre rimasto il dubbio se standomene zitto e non facendomi trascinare dall'italico entusiasmo non avrei fatto un favorone ai Jalisse.}}
[[File:Jalisse 2 premi Sanremo 1997.jpg|thumb|upright|La partecipazione dei [[Jalisse]] all'edizione del 1997 lasciò un lungo strascico polemico circa la reale volontà della RAI, al tempo, nel competere per la vittoria della kermesse canora.]]
| |||