Graffitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti alla voce Street Art
Riga 4:
[[Immagine:Landwehrkanal_Boecklerpark_Graffiti.JPG|thumb|right|350px|Graffiti sulla facciata di una casa di [[Berlino]] ]]
 
Il '''Graffiti Writing''' spesso definito erroneamente '''Graffitismo''' è una manifestazione sociale, culturale e artistica diffusa in tutto il pianeta che si basa sul concetto di esprimere la propria creatività nel disegno e di scrivere il proprio nome d'arte o logo ovunque e nel modo più evidente. Il fenomeno, che si esprime specialmente nei murales (disegni su muro), si associa spesso ad atti di vandalismo urbano soprattutto se i graffiti vengono fatti su mezzi pubblici o edifici di interesse storico e artistico, tuttavia nel corso degli anni molti artisti hanno maturato nuove tendenze creative le quali pur mantenendo le proprie radici nel "Graffiti Writing", si espongono efficacemente in contesti artistici di alto livello. Si parla quindi di tendenze artistiche "Post-Graffiti": '''Aerosol-Art''', '''[[Street- Art]]''', '''Graffiti Design'''. Bisogna comuque sottolineare che molti Artisti affermati nel sistema convenzionale del Mercato dell'Arte traggono il loro valore da esperienze precedenti spesso formalmente illegali. Il confine fra Arte e Vandalismo e tra Fascino e Illegalità è rappresentato da una vasta gamma di sfumature.
 
== Graffiti Writing ==
Riga 50:
[http://www.arteinstrada.com/graffiti-logo.jpg Foto esempio]
 
===[[La Street- Art]]===
La "[[Street- Art]]" è la definizione comunemente utilizzata per inquadrare tutte le manifestazioni artistiche compiute in spazi pubblici. A differenza del Graffiti-Writing l'artista non vuole imporre il suo nome, ma vuole creare una vera e propria opera d'arte, che si contestualizzi nello spazio che la circonda e che crei un impatto e interagisca con un pubblico diversificato e che non ha scelto di visionare l'opera. Gli Street-Artists vengono spesso da esperienze molto diverse, anche se resta preponderante la percentuale di Street-Artists partiti dall'esperienza del Graffiti-Writing, in particolar modo legato al fenomeno "Graffiti-Logo". Nonostante questa maggiore eterogeneità e differenze sostanziali di tecniche in gioco, la Street-Art ha maturato nel corso degli ultimi anni una connotazione Culturale propria. Le tecniche utilizzate dagli Street-Artists nelle proprie produzioni sono spesso comuni alle tecniche utilizzate dal Graffiti-Writing, le principali sono: Spray, Poster, Stickers, Stencil, Murales, Installazioni, Performance. La tendenza "Graffiti-Logo" che ha connotato i primi anni del movimento si è sempre più sviluppata dando vita ad esperienze più mature e complete sotto il profilo artistico.
[http://en.wikipedia.org/wiki/Street_art STREET ART]
[http://www.monsieura.com/wall.html Foto esempio]