Splende: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
Nei mesi precedenti l'uscita del cd, sono stati pubblicati due singoli che ne hanno anticipato l'uscita, ossia ''[[Sento solo il presente]]'', uscito nel maggio 2014, certificato [[disco d'oro]] per le oltre 15.000 copie vendute in digitale e ''[[L'ultimo addio (singolo)|L'ultimo addio]]'', pubblicato nel settembre 2014. Quest'ultimo brano è il primo estratto come singolo a portare la firma di Annalisa. La cantante stessa ha raccontato, di concerto con Silvestre, della precisa intenzione di voler svelare traccia dopo traccia questo nuovo progetto.<ref>[http://www.allmusicitalia.it/news/annalisa-nel-nuovo-album-un-duetto-con-francesco-renga.html ANNALISA: nel nuovo album un duetto con FRANCESCO RENGA?]</ref>
Annalisa ha raccontato la storia ed i significati di alcuni brani del nuovo album, ''Vincerò'', traccia di apertura del disco, di sound pop di impronta americana, è un inno alla sincerità e al prendere decisioni senza avere più timori o paure di sbagliare; la scelta diventa il primo passo verso la vittoria. Annalisa ne parla come di un ritorno a casa sia in senso figurato sia fisico ammettendo il suo amore per la sua terra, la liguria che considera come la sua vera casa.
La traccia che da il titolo all'album, ''Splende'' è stata scritta in un momento personale difficile della cantante, in cui era arrabbiata e per questo sono presenti gli umori contrastanti della cantante e la sua voglia di rinascere e splendere. Troviamo poi la ballad ''Un bacio prima di morire'' descritta da Annalisa come una delle tracce fondamentali dell'album, ma anche una di quelle che le fanno più male riascoltandola per i ricordi che le riaffiorano. La cantante descrive la traccia ''Niente tranne noi'' come una delle più energiche dopo ''Vincerò'' e spiega l'importanza di vivere la propria vita coerentemente con i propri obiettivi e di combattere per raggiungerli, lasciando perdere il giudizio degli altri. L'album si chiude con due canzoni, la prima scritta da [[Giulia Anania]], ''Se potessi'', brano che include un piccolo cameo del cantante savonese
Nell'album è inserita anche la cover di ''[[Ti sento/Fiumi di parole#Ti sento|Ti sento]]'' dei [[Matia Bazar]].<ref name=braniautori/>
| |||