Steffl Department Store Vienna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Centri commerciali; removed {{uncategorized}} usando HotCat +W +Portale
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 1:
{{W|Austria|arg2=aziende|febbraio 2015}}
[[File:Department-store-steffl.jpg|thumb|Steffl (centro commerciale)]]
Lo '''Steffl Department Store Vienna''' (forma abbreviata: '''Steffl''') è un centro commerciale in [[Kärntner Straße]]. 19 nel 1°º distretto di [[Vienna]] Innere Stadt. Prende il nome dal vicino duomo di Santo Stefano, il simbolo di Vienna.
 
== Storia ==
Riga 8:
Nel 1949-50 Carl Appel realizzò per la ditta Neumann un nuovo edificio di nove piani (da −1 a +7), che dal 1961 viene chiamato centro commerciale Steffl. A quell'epoca le auto circolavano ancora nella Kärntner Straße.
 
Il 1°º maggio 1979 nel reparto confezione donna al secondo piano fu segnalato un incendio, in cui andarono in fiamme 900 m² di superficie di vendita. Nei lavori di pulizia fu nuovamente rilevato odore di bruciato; la polizia scoprì un congegno incendiario con accensione a tempo. Alcuni giorni dopo furono scoperti altri due congegni incendiari in un centro commerciale vicino. Un'organizzazione chiamata "Primo maggio" definì gli attacchi una protesta contro il capitalismo.<ref>Kurt Stimmer: 1979 – das Jahr der großen Wiener Brandkatastrophen, in: Wien at. aktuell Rivista per collaboratrici e collaboratori, ed. Servizio Stampa e Informazione della città di Vienna, n. 6 / 2009</ref>
 
Negli ultimi decenni i rapporti di proprietà del centro commerciale sono cambiati più volte. Uno dei proprietari temporanei è stata indirettamente la cooperativa Konsum Österreich, che nel 1995, in un concordato preventivo che fece molto scalpore, passò da un'impresa di grandi dimensioni a una piccola azienda.