Sid Meier's Civilization: The Board Game: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sepe (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 11:
}}'''''Sid Meier's Civilization: il gioco da tavolo''''', edito in italia dalla Stratelibri, è ispirato alla serie cult di videogiochi [[Civilization]] degli anni '90 in cui il giocatore poteva controllare l'evoluzione di una civiltà dagli albori fino ai giorni nostri, espandendo il proprio potere grazie al commercio, le scoperte scientifiche e le conquiste militari .
Nella versione da tavolo, i giocatori assumono il ruolo di un famoso leader a capo di una più o meno antica civiltà (dagli antichi Egizi fino ai più recenti Americani, passando per i Cinesi, Romani, Russi e Germanici). Attraverso l'esplorazione del tabellone di gioco modulabile e differenti alternative strategiche, i giocatori hanno l'obiettivo di sviluppare la propria civiltà conseguendo per primi una delle seguenti vittorie:
* Tecnologica: sviluppo della 15°ª tecnologia (volo nello spazio)
* Militare: conquista di una capitale nemica
* Culturale: raggiungimento dell'ultimo livello di sviluppo culturale