Phoenix Eclipse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Squadra di pallacanestro
<!-- Introduzione -->
|nome = Phoenix Eclipse
|logo =
|genere =
<!-- Divise-->
| h_pattern_b =
| h_body = =ffffff
| h_shorts = =ffffff
| a_pattern_b =
| a_body = =ffffff
| a_shorts = =ffffff
<!-- Segni distintivi-->
|colori = [[File:600px Amarelo com blocos diagonais brancos bordados de preto.PNG|20px]] Giallo e arancione
|simboli =
|soprannomi =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari-->
|città = [[Phoenix, (Arizona)|Phoenix]]
|nazione = USA
|confederazione = [[FIBA Americas]]
|federazione = [[USA Basketball]]
|campionato = [[ABA 2000]]
|annofondazione = 2001
|annoscioglimento = 2002
|rifondazione =
|annoscioglimento2 =
|rifondazione2 =
|palazzetto =
|capienza =
|storia = Phoenix Eclipse (2001-2002)
|presidente =
|general manager =
|allenatore =
|sito =
<!-- Palmarès-->
|titoli aba =
|titoli nazionali =
|coppe nazionali =
|altri titoli =
}}
 
I '''Phoenix Eclipse''' furono una franchigia di [[pallacanestro]] della [[American Basketball Association (2000)|ABA 2000]], con sede a [[Phoenix (Arizona)|Phoenix]], in [[Arizona]].
 
Creata nell'autunno del 2001, disputò la [[American Basketball Association 2001-2002|stagione 2001-02]], venendo eliminata nelle semifinali dei [[play-off]] dai [[Southern California Surf]].
Riga 48 ⟶ 37:
Si sciolse al termine della stessa stagione.
 
== Cestisti ==
{{portale|pallacanestro|Stati Uniti d'America}}
{{Vedi anche|:Categoria:Cestisti dei Phoenix Eclipse}}
 
{{portalePortale|pallacanestro|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Squadre ABA 2000|Phoenix Eclipse]]