Suzanne Labrousse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
== Biografia ==
Suzanne Courcelle Labrousse nacque nel [[Périgord]] nel [[1747]]. Essa affermava di essere nata con la camicia, ossia ancora avvolta nel [[sacco amniotico]]: questa era, a suo dire, la ragione delle sue virtù profetiche. Le sue capacità divinatorie si sarebbero manifestate già
Nel [[1779]], ossia 10 anni prima degli eventi, essa avrebbe profetizzato la [[Rivoluzione francese]], l’abolizione degli [[ordini religiosi]] ecc.
Riga 24:
La Labrousse fu, invece, arrestata a Montefiascone non appena era entrata nello [[Stato della Chiesa]]. Essa fu incarcerata a [[Castel Sant'Angelo (monumento)|Castel Sant’Angelo]], dove rimase, volontariamente, anche quando il 15 febbraio [[1798]] i francesi scacciarono il [[Papa]] e instaurarono la [[Repubblica Romana (1798-1799)|Repubblica Romana]].
Nel periodo della [[Repubblica Romana (1798-1799)|Repubblica Romana]] la Labrousse – soprannominata dai Romani la pitonessa - usciva tuttavia da Castel Sant’Angelo sia per svolgere attività politica mediando fra l’altro fra i francesi e le autorità della neonata Repubblica sia per continuare la sua battaglia per i valori rivoluzionari e per un cristianesimo purificato.
== Bibliografia ==
|