Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc16: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 771:
 
Ciao, vista la tua partecipazione, e il tuo suggerimento, in [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|queste discussioni]], ti segnalo di aver messo giù una [[Utente:Carlomartini86/Bozza per criteri di enciclopedicità artisti|bozza per criteri di enciclopedicità per artisti]]. Nel caso volessi dare la tua opinione, puoi farlo in [[Discussioni utente:Carlomartini86/Bozza per criteri di enciclopedicità artisti|discussione]]. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 18:44, 15 feb 2015 (CET)
 
== Croce cristiana ==
Ciao! Sono io che avrei "inzeppato di interpretazioni teologiche personali" questa voce. Ho inserito all'inizio una frase per chiarire che ci azzeccano le considerazioni "teologiche" che ti disturbano. La [[teologia della croce]] centra poco con questa voce che attualmente è focalizzata sulla croce come simbolo, tuttavia è necessario ricordare che la morte in croce di Cristo è un nodo teologico fondamentale sin dagli albori del cristianesimo e perciò ha poco senso supporre che il simbolo sia nato solo dopo Costantino, come credono molti, come conseguenza delle scoperte archeologiche di Sant'Elena e della battaglia di Anzio. Non lo scrivo esplicitamente per non provocare verbosi e interminabili discussioni con qualche TdG o affine, ma chi ha orecchi intende. In sostanza non voglio fare alcune teologia (che mi richiederebbe di riformulare paginate intere da una enciclopedia) ma solo ricordare che la croce è centrale nella teologia cristiana sin dai tempi di San Paolo. Non ho capito quali considerazioni ti sembrino "personali", dato che in realtà cercavo di essere il più semplice possibile. Buon lavoro --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 22:48, 15 feb 2015 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc16".