*Nel 1992 viene avviato da Enel unil programmaprogetto di collegamento tra Italiana e Greca che prevede l'interconnessione dellele reti elettriche Italianedi Italia e GrecheGrecia attraverso la posa di un cavo sottomarino di 160 km con che permetterà di trasportare 600 megawatt di energia.<ref>>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/05/22/Economia/ENEL-PROGETTO-CEE-PER-LO-SCAMBIO-ELETTRICO-ITALIA-GRECIA_145300.php| sito=adnkronos.com| data=22 Maggio 1992| accesso=16 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.enel.it/eWCM/salastampa/comunicati/85385-1_PDF-1.pdf|titolo=ENEL: INAUGURATO IL CAVO SOTTOMARINO ITALIA GRECIA| sito=enel.it| accesso=16 febbraio 2015}}</ref>
*Nel 1993 viene creato da Enel l'impianto fotovoltaico di di Serre Persano, all'epoca il più grande del mondo per dimensione e portata. (Salerno).<ref>{{web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/10/19/serre-la-centrale-solare-piu-grande-del.html| titolo= SERRE, LA CENTRALE SOLARE PIU' GRANDE DEL MONDO |sito=La Rebbublica.it| accesso=16 febbraio 2015}}</ref><ref>{{web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2011-09-02/enel-green-power-rilancia-121806.shtml?uuid=Aa9eey0D| titolo= Enel Green Power rilancia Serre Persano, il maxi impianto fotovoltaico nato nel 1993| sito= il sole 24 ore.com| accesso=16 febbraio 2015}}</ref><ref>{{web|url=https://www.enel.it/eWCM/salastampa/notizie_dal_territorio/1640846-2_PDF-1.pdf| titolo= CENTRALE FOTOVOLTAICA DI SERRE PERSANO| sito= Enel.it| accesso=16 febbraio 2015}}</ref>