Francesco Mandelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Mandelli
|Sesso = M
Riga 20:
|Didascalia =
}}
==Biografia==
Passa la giovinezza a [[Osnago]], in [[provincia di Lecco]], frequentando il Liceo Scientifico Maria Gaetana Agnesi a [[Merate]]. Debutta in televisione nel 1998 nel programma di [[MTV Italia]], ''[[Tokusho]]'' in veste di co-conduttore insieme a [[Andrea Pezzi]]. All'interno dello show veste i panni del "nongiovane", soprannome con cui viene conosciuto dal pubblico di MTV, che poi diventerà "nongio" per abbreviazione. Nel [[1999]] debutta come attore con il [[film]] ''[[Tutti gli uomini del deficiente]]'', regia di [[Paolo Costella]], a cui fanno seguito, tra gli altri, ''[[Ora o mai più]]'' ([[2003]]), regia di [[Lucio Pellegrini]], ''[[Manuale d'amore]]'' ([[2005]]), regia di [[Giovanni Veronesi]], natale a Miami (2005), natale a New York (2006) entrambi per la regia di Neri parenti e ''[[Generazione 1000 euro (film)|Generazione 1000 euro]]'' ([[2009]]), regia di [[Massimo Venier]]. Nel [[2008]] partecipa al programma TV [[Non perdiamoci di vista]] al fianco della conduttrice [[Paola Cortellesi]] e del musicista [[Rocco Tanica]]; il programma, anche se ben recensito, non decolla negli ascolti e termina dopo le cinque puntate programmate.<ref>{{cita web|titolo=da Blogosfere: "Ascolti tv flop per il bel programma della Cortellesi"|url=http://realityshow.blogosfere.it/2008/11/ascolti-tv-flop-per-il-bel-programma-della-cortellesi-record-per-il-finale-di-provaci-ancora-prof-3.html}}</ref>
|