Utente:Danubio76/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 188:
 
 
*Nello stesso anno Enel con il nuovo assetto societario viene privatizzata per il 31,7%.
*NelloIl stesso2 annonovembre Enelle azioni conEnel ilvengono nuovoquotate assettonella societario[[Borsa vieneItaliana]] privatizzataed peral il[[New 31,7%York ed collocata sul mercato;Stock Exchange]]il prezzo delle azioni viene è di 4,3 euro per ogni titolo per un totale di 4 miliardi di azioni. Il 2 novembre le azioni Enel vengono quotate nella [[Borsa Italiana]] ed al [[New York Stock Exchange]].<ref>{{cita libro| titolo= Intervento pubblico e crescita economica: un equilibrio da ricostruire| anno= 2007| autore= Giancarlo Morcaldo| editore= Franco Angeli| p= 160| isbn= 9788846489746}}</ref><ref>{{cita web| url= http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/economia/enel/enel/enel.html| titolo= Privatizzazioni, Enel va a ruba richieste tre volte l'offerta| sito= La Repubblica.it| accesso= 16 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web| url= http://www.repubblica.it/online/economia/enel/prezzo/prezzo.html| titolo= Fissato il prezzo Enel4,3 euro per azione| sito= La Repubblica.it| accesso= 16 febbraio 2015}}</ref>.<ref>{{cita web| url= http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/03/Titoli_Enel_boom_scambi_prezzi_co_0_9911037491.shtml | titolo= Titoli Enel: boom di scambi prezzi fermi| sito= Corriere della Sera.it| accesso=17 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web| url= http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/1999/comunicato_0173.html| titolo= Offerta Globale Azioni ENEL S.p.A.| sito= Ministero dell'Economia e delle Finanze| anno= 1999| accesso=17 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita libro| titolo= Reporting aziendale e sostenibilità: i nuovi orizzonti del bilancio sociale| anno= 2007| autore=Bettina Campedelli| editore= Franco Angeli| p=181| isbn= 9788846461339}}</ref>