Francesca Leone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
== Biografia ==
Francesca Leone trascorre gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza nel mondo internazionale del cinema e dell'arte: suo padre è il regista [[Sergio Leone]], sua madre, Carla Ranaldi, è la prima ballerina del [[Teatro dell'Opera di Roma]]. La sua formazione artistica si compie in un clima ricco di stimoli e fermenti culturali. Dopo aver seguito il corso di scenografia all’[[Accademia di Belle Arti di Roma]], si dedica interamente alla pittura. Frequenta una scuola di perfezionamento, laureandosi, sotto la guida del professore [[Lino Tardia]], alla Rome University of Fine Arts.
== Mostre ==
Nel [[2007]] partecipa alla mostra curata da Claudio Strinati per l’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite ([[UNHCR]]) ai [[Musei Capitolini]] di Roma. Segue la sua prima personale, "Riflessi e Riflessioni", al Loggiato di San Bartolomeo di [[Palermo]] nell’aprile [[2008]]<ref>{{cita web|url=http://www.provincia.palermo.it/pls/provpa/v3_s2ew_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=2055|titolo=Provincia di Palermo, Francesca Leone: "appunti" di contemporaneo al loggiato San Bartolomeo}}</ref>.
|