Sid Meier's Civilization: The Board Game: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
# ricerca tecnologica
Durante la fase centrale di gestione delle città, i giocatori hanno tre diverse opzioni (mutualmente esclusive):
* produzione di edifici (comprese le [[Sette meraviglie del mondo|meraviglie]]) o unità o miniature (esercito o esploratore) in funzione dei punti produzione prodotti da ogni singola città (o capitale)
* sviluppo culturale (raccolta dei punti cultura che permettono al giocatore di progredire di livello culturale)
* raccolta di una risorsa (utile per beneficiare delle tecnologie sviluppate);
La fase di movimento delle unità in campo può
La ricerca tecnologica, ultima delle cinque fasi, avviene sulla base dei punti commercio complessivi di ogni giocatore (raccolti durante la fase 2). Lo sviluppo tecnologico avviene secondo una progressione "piramidale" su 5 livelli (ogni giocatore può sviluppare fino a 5 tecnologie di livello I, 4 di livello II, 3 di livello III, 2 di livello IV, 1 di livello V - volo spaziale - che porta alla vittoria del giocatore che per primo riesce a svilupparla; n tecnologie di livello inferiore sbloccano n-1 tecnologie di livello superiore).
▲La fase di movimento delle unità in campo può generare delle battaglie tra giocatori o tra il giocatore e un villaggio indipendente.
{{Portale|giochi da tavolo}}
| |||