Linee di Fraunhofer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
|||
Riga 136:
|}
Le linee C, F, G' ed h corrispondono alle prime quattro linee di [[emissione]] della [[serie di Balmer]] dell'[[idrogeno]] atomico. Il baricentro delle due linee del famoso ''doppietto del sodio'' a 589.
Grazie alle loro lunghezze d'onda ben definite, le linee di Fraunhofer sono spesso utilizzate per caratterizzare l'indice di [[rifrazione]] e le proprietà [[dispersione ottica|dispersive]] dei materiali ottici.
|