Vincenzo Verdecchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio in AttivitàAltre inserito automaticamente |
m Correggo redirect da Ora e per sempre a Ora e per sempre (film) tramite popup |
||
Riga 24:
Nel 1993 il suo secondo film, ''Supplì'' con [[Mauro Serio]] viene presentato alla Settimana della critica della [[Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/settembre/23/PER_ARTE_DONGHI_co_10_9309237312.shtml Corriere della sera - E PER L' ARTE C' E DONGHI]</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/settembre/10/tra_ragazzi_violenti_fantasmi_che_co_0_9309109235.shtml Corriere della sera - tra ragazzi violenti e fantasmi che parlano]</ref><ref>[http://magazine.libero.it/cinema/bd/schedafilm.php?sch=29372 Libero News Magazine Cinema - Supplì]</ref>.
Ha anche diretto [[soap opera]] come ''Ricominciare''<ref>[http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0043/004387.htm RAIUno Ricominciare]</ref> con [[Marzia Fontana]]<ref>[[Marzia Fontana]]</ref>[[Michele D'Anca]]<ref>[http://www.micheledanca.it/Ricominciare.htm Michele D'Anca - Ricominciare]</ref> e [[Domenico Fortunato]]<ref>[http://www.domenicofortunato.com/ Domenico Fortunato]</ref>.
Nel 2005 viene distribuito il suo film ''[[Ora e per sempre (film)|Ora e per sempre]]'', con [[Gioele Dix]] e [[Kasia Smutniak]], interamente girato in Piemonte e che rievoca il [[Grande Torino]], sterminato nel 1949 nella [[Tragedia di Superga]]<ref>[http://www.frameonline.it/Rec_Oraepersempre.htm FRAMEonLine: Ora e per sempre]</ref><ref>[http://www.gioeledix.it/cinema/2004_ora_e_per_sempre.php Gioele Dix: Ora e per sempre]</ref>.
Scrive e dirige la miniserie televisiva "[[A voce alta]]", interpretata da [[Ugo Dighero]] e [[Lorenza Indovina]] trasmessa da RAIUno nel 2006<ref>[http://www.raifiction.rai.it/raifiction2006fiction/0,,1823,00.html Rai Fiction: A voce alta]</ref><ref>[http://www.sorrisi.com/sorrisi/upload/telegrolle2006/avocealta.pdf Sorrisi: A voce alta]</ref>.
Dirige successivamente la seconda unità della miniserie televisiva ''[[Questa è la mia terra - Vent'anni dopo]]'', trasmessa da Canale 5 nel 2008<ref>[http://www.mediaset.it/corporate/televisione/italia/reti/programmi/questa_mia_terra_20_anni_dopo_it.shtml Gruppo Mediaset - QUESTA È LA MIA TERRA VENTI ANNI DOPO]</ref>.
Riga 37:
*''La notte del solstizio d'estate'' ([[1990]])
*''Supplì'' ([[1993]])
*[[Ora e per sempre (film)|Ora e per sempre]] ([[2005]])
===Serie Televisive===
|