Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi di Misurata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
Il pian terreno in pietra presenta un portale d'acqua centrale e un mezzanino di altezza molto più elevata rispetto alla norma. La struttura si sviluppa con un solo piano nobile con [[quadrifora]] centrale ad [[arco a tutto sesto]], cornicione superiore ed un unico balconcino; le parti laterali presentano una coppia di [[monofore]] di uguale stile con balconcino singolo, inframezzate da uno stemma nobiliare in rilievo. La facciata si chiude con il mezzanino sottotetto con finestre quadrate che si posizionano sopra ognuna delle finestre sottostanti; il piano nobile e il mezzanino sottotetto sono divisi da un cornicione [[marcapiano]] e da un'alta fascia di intonaco che originariamente ospitava un [[affresco]] del [[Pordenone (pittore)|Pordenone]], ad oggi completamente scomparso.<ref name=brusegan86>{{cita|Brusegan|p. 343}}.</ref>
La parte del palazzo che è stata successivamente inglobata, il "quarto" di sinistra, ricalca quasi fedelmente la facciata centrale del corpo dell'edificio,
== Note ==
|