Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi di Misurata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
La parte del palazzo che è stata successivamente inglobata, il "quarto" di sinistra, ricalca quasi fedelmente la facciata centrale del corpo dell'edificio, eccezion fatta per la presenza di due porte d'acqua e di due sole finestre nel mezzanino sottotetto.
Per quanto riguarda gli interni, il piano nobile è sfarzoso grazie anche alla presenza di mobili e quadri d’epoca. Vi si accede attraverso lo scalone d’onore che dall’androne al piano terra porta al portego del piano nobile. Il soffitto del grande salone da ballo fu trionfalmente affrescato per volere del Conte [[Giuseppe Volpi]] di [[Misurata]], in stile tiepolesco, dal pittore [[Ettore Tito]] e lungo il fregio sono indicati i nomi delle vittoriose battaglie dell’esercito italiano in [[Tripolitania]] durante la [[guerra d’Africa]], in riferimento al suo governatorato ivi avvenuto tra il [[1921]] ed il [[1925]].
== Note ==
|