Domenico Penzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Carriera: +nuova immagine, più inerente la carriera di Penzo
m +minuzie
Riga 50:
 
==Caratteristiche tecniche==
Centravanti alto e forte fisicamente<ref>[http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA412&lpg=PA412&dq=domenico+penzo+bari&source=bl&ots=p87tqNBvZR&sig=OMu_RlSqUIvq1lYu6mP8Hsk_ij4&hl=it&sa=X&ei=Qd7LUcbbHIiUOOeXgfAF&ved=0CEUQ6AEwBDgU#v=onepage&q=domenico%20penzo%20bari&f=false M.Sappino, ''Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano'', ed.Baldini&Castoldi, vol.1, pag.412]</ref>, era abile nel gioco aereo e nelle percussioni palla al piede<ref name=vr>[http://www.hellastory.net/pages/scheda.cfm?id=827A0BC1-4854-12EA-BD80E1BBB7CE03CD ''Profilo e statistiche su Hellasstory.net'']</ref>, pur lamentando carenze tecniche<ref name=ro>{{cita web|http://www.enciclopediagiallorossa.com/Penzo.htm|Profilo e statistiche|sito=Enciclopediagiallorossa.com}}</ref>. Si completava bene con attaccanti rapidi ede opportunisti, come [[Mauro Gibellini]] a [[Hellas Verona Football Club|Verona]]<ref name=vr/> e [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]] nella [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,1029_01_1983_0160_0040_22571276/|titolo=«Sarò la spalla giusta per Rossi»|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=8 luglio 1983|p=22}}</ref>.
 
==Carriera==
Cresciuto calcisticamente nel [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]]<ref name=vr/>, iniziò a giocare con il [[Borgosesia Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica|Borgosesia]] per poi trasferirsi alla [[Società Sportiva Romulea|Romulea]]<ref name=vr/>, entrambe in [[Serie D 1973-1974|Serie D]], dove si segnalò come un promettente cannoniere<ref name=vr/>. Nel [[Serie A 1974-1975|1974-75]] fu acquistato dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], per affiancarlo a [[Pierino Prati]]<ref name=vr/><ref name=ro/>:. perPer lui 19 presenze e una sola rete, (in occasione dellanella vittoria interna contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]).; Inin tale occasione di questo gol, per la prima volta venne proposto l'inno ufficiale delladei Roma:giallorossi, ''Roma (non si discute si ama)''<ref>{{Cita web|http://www.sonoromanista.it/wiki/Inno_As_Roma|Inno As Roma|sito=Sonoromanista.it}}</ref>.
 
Nel [[1975]] la Roma lo cedette in comproprietà<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1975_11/19751125_0010.pdf&query=penzo|titolo=Liedholm smentisce "Non lascio la Roma"|pubblicazione=[[L'Unità]]|data=25 novembre 1975|p=10}}</ref> al [[Piacenza Calcio 1919|Piacenza]]<ref name=pc>{{cita web|http://www.storiapiacenza1919.it/rosa75.htm|Rosa 1975-1976|sito=Storiapiacenza1919.it}}</ref>, neopromosso in [[Serie B 1975-1976|Serie B]]. Penzo, tuttavia, non si integrò negli schemi di [[Giovan Battista Fabbri]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/flop.htm#Penzo Meteore in biancorosso: Penzo] Storiapiacenza1919.it</ref>, e dopo 2 presenze venne ceduto al [[Benevento Calcio|Benevento]]<ref name=pc/>, dove totalizzò 12 reti in 27 gare nel campionato di [[Serie C 1975-1976]].
 
[[File:Juventus Football Club '83-84.jpg|thumb|left|Penzo (in piedi, secondo da destra) nella Juventus del 1983-1984]]
 
Nel [[1975]] la Roma lo cedette in comproprietà<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1975_11/19751125_0010.pdf&query=penzo|titolo=Liedholm smentisce "Non lascio la Roma"|pubblicazione=[[L'Unità]]|data=25 novembre 1975|p=10}}</ref> al [[Piacenza Calcio 1919|Piacenza]]<ref name=pc>{{cita web|http://www.storiapiacenza1919.it/rosa75.htm|Rosa 1975-1976|sito=Storiapiacenza1919.it}}</ref>, neopromosso in [[Serie B 1975-1976|Serie B]]. Penzo, tuttavia, non si integrò negli schemi di [[Giovan Battista Fabbri]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/flop.htm#Penzo Meteore in biancorosso: Penzo] Storiapiacenza1919.it</ref>, e dopo 2 presenze venne ceduto al [[Benevento Calcio|Benevento]]<ref name=pc/>, dove totalizzò 12 reti in 27 gare nel campionato di [[Serie C 1975-1976]].
 
Nel [[1976]] passò al [[Football Club Bari 1908|Bari]], in [[Serie C 1976-1977|Serie C]], con cui ottenne la promozione in [[Serie B]] e si confermò centravanti prolifico. Dopo una stagione a [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]] in [[Serie B 1977-1978|Serie B]] fu ceduto al [[Brescia Calcio|Brescia]], con cui conquistò la promozione in [[Serie B 1979-1980|Serie A]] contribuendo con 12 reti; il ritorno nella massima [[Serie A 1980-1981|serie]], però, segnò un netto calo nelle marcature (4 in 28 partite), e le rondinelle ritornarono in Serie B.
 
Nella [[Serie B 1981-1982|stagione successiva]] si trasferì all'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]], a cui legò le proprie migliori stagioni consacrandosi anche a livello nazionale. Con 14 gol in 31 gare riportò il Verona in [[Serie A]]<ref name=vr/>, e nella [[Serie A 1982-1983|stagione 1982-1983]] con 15 gol è vice-caponnoniere, secondo solo a [[Michel Platini]], nel ruolo di unica punta della formazione di [[Osvaldo Bagnoli]]<ref name=vr/> Nella [[Coppa Italia 1982-1983]], con i suoi gol, trascinò il Verona sino alla finale contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref name=vr/>.
 
Nella [[Coppa Italia 1982-1983]], con i suoi gol, trascinò il Verona sino alla finale contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref name=vr/>.
 
Proprio la società bianconera lo acquistò nel [[1983]] come spalla di [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]] al posto di [[Roberto Bettega]]<ref>{{Cita web|http://ilpalloneracconta.blogspot.com/2007/10/domenico-penzo.html|Domenico Penzo|sito=Ilpalloneracconta.blogspot.com}}</ref>, in cambio delle comproprietà di [[Giuseppe Galderisi]] e [[Massimo Storgato]]<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,1029_01_1983_0156_0020_22498117/|titolo=Penzo alla Juve, Dirceu a Napoli, Jordan a Verona|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=3 luglio 1983|p=20}}</ref>. In bianconero si rese protagonista di un ''exploit'' in [[Coppa delle Coppe (calcio)1983-1984|Coppa delle Coppe]], segnando 4 reti nella partita contro il [[Lechia Gdańsk|Lechia Danzica]]<ref>{{Cita web|http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/09/14-84215/14+settembre+1983,+La+Juve+cala+il+settebello+polacco|14 settembre 1983: la Juve cala il settebello polacco|sito=Tuttosport.com}}</ref>, e contribuì con 5 reti in 25 partite alla conquista del ''[[SerieDouble A 1983-1984(calcio)|21º scudettodouble]]'' econtinentale dellacomposto da [[CoppaSerie delle CoppeA 1983-1984|Coppascudetto]] dellee Coppa Coppe]].
 
Ceduto l’[[Serie A 1984-1985|anno dopo]] al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/07/07/in-sette-per-uno-scudetto.html|titolo=In sette per uno scudetto|pubblicazione=[[La Repubblica]]|data=7 luglio 1984|p=25}}</ref>, giocò al fianco di [[Diego Armando Maradona]] fino al [[1986]]<ref name=vr/>, relegato al ruolo di riserva dopo l'acquisto di [[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]<ref>{{Cita web|http://www.amonapoli.it/calcio/bidoni-e-meteore-azzurre/penzo-che-un-bomber-cosi-non-ritorni-mai-piu%E2%80%A6/|Penzo che un bomber così non ritorni mai più…|sito=Amonapoli.it}}</ref>. Dopo una stagione fuori rosa ancora nel Napoli<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/09/11/anche-ad-empoli-passa-lo-straniero.html|titolo=Anche ad Empoli passa lo straniero|pubblicazione=[[La Repubblica]]|data=11 settembre 1986|p=28}}</ref>, chiuse la carriera nel [[Società Sportiva Dilettantistica Trento Calcio 1921|Trento]], in [[Serie C1]]<ref name=aa>{{Cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/altoadige/archivio/altoadige/2005/03/19/AS1AZ_AS106.html|titolo=Thöni, promozione o rimozione? Questo è il dilemma|pubblicazione=[[Alto Adige (quotidiano)|Alto Adige]]|data=19 marzo 2005}}</ref>.
Riga 71 ⟶ 69:
Ha complessivamente totalizzato 122 presenze e 27 reti in [[Serie A]], 136 presenze e 44 reti in [[Serie B]].
 
==OggiDopo il ritiro==
DopoUna ilvolta ritirolasciata l'attività agonistica si stabilisce a [[Verona]], dove è rappresentante di articoli sportivi<ref name=aa/>. Inoltre viene chiamato come commentatore e opinionista sportivo nelle reti televisive locali<ref name=vr/>.
 
== Palmarès ==
=== ClubCompetizioni nazionali ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 1983-1984|1983-1984]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Juventus: [[Coppa delle Coppe 1983-1984|1983-1984]]