Raimbaut d'Aurenga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica  | 
				mNessun oggetto della modifica  | 
				||
Riga 1: 
{{S|letteratura}} 
'''Raimbaut''' (o Rimbaud) '''d'Aurenga''' (o d'[[Orange]]) (c. [[1147]]–[[1173]]) fu un [[trovatore]] provenzale. 
Sua sorella fu [[Tibors]], anche lei importante [[trobairitz]]: scrisse molte opere, che nel [[XVII secolo]] erano ancora conosciute. Morì nel [[1181]].▼ 
Tibors fu la di lui tutrice, quando la madre morì. Lo portò a [[Les Baux-de-Provence|Les Baux]], la sede della corte sua e di suo marito [[Bertrand de les Baux|Bertrand]], dove potè entrare in contatto con la cultura [[poesia trobadorica|cortese]]. 
Les Baux, che era centro culturale rinomato, si trova non lontano da Dia, per cui Rimbaud avrebbe potuto aver conosciuto la [[Contessa di Dia]], tale Beatrix. 
▲Sua sorella fu [[Tibors]], anche lei importante [[trobairitz]]: scrisse molte opere, che nel [[XVII secolo]] erano ancora conosciute. Morì nel [[1181]]. 
==Voci correlate== 
 | |||