Arthromygalidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tassobox, aggiornamento
etimo, caratteristiche
Riga 47:
}}
 
'''''Arthromygalidae''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Alexander Ivanovitch Petrunkevitch|Petrunkevitch]], 1923</span> è una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] di [[Araneae|ragni]] fossili del [[sottordine]] [[Mesothelae]].
 
==Etimologia==
Il nome deriva dal greco {{polytonic|ᾶρθρον}}, ''àrthron'', cioè ''articolazione'', ''giuntura'' e '''{{polytonic|μυγαλέη}}''', ''mygaleimygaléi'' cioè ''toporagno'', per la somiglianza, nell'aspetto,a aipiccoli [[Mygalomorphae]]topi, ed il suffisso ''-idae'', che designa l'appartenenza ad una famiglia.
 
==Caratteristiche==
Si tratta di una famiglia estinta di ragni primitivi simili alle [[Theraphosidae|tarantole]], al suo apice nel [[Carbonifero]], circa 280 milioni di anni fa.
 
Al 2008 consta di un solo genere, [[Arthromygale]].
 
==Bibliografia==