Basilica del Volto Santo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
===Leggenda del Volto Santo===
[[File:Manoppello volto santo 06.jpg|thumb|left|Il Volto Santo]]
{{vedi anche|Volto Santo di Manoppello}}
[[File:Manoppello volto santo 06.jpg|thumb|left|Il Volto Santo]]
Secondo il racconto tradizionale, nel [[1506]] un pellegrino sarebbe giunto a Manoppello, recando un pannello con quello che sosteneva fosse il ritratto il volto di [[Cristo]], che avrebbe consegnato al fisico [[Giacomo Antonio Leonelli]], e sarebbe quindi sparito misteriosamente. L'erudito, inizialmente scettico, si sarebbe in seguito ricreduto sull'autenticità della reliquia in seguito ad un accurato esame.
 
Riga 40:
La storia è narrata nella ''Relatione historica'' di padre Donato di Bomba, nell'atto notarile della donazione del Velo ai padri cappuccini nel 1638 da parte di Antonio de Frabritis.
 
Dal 1703 la festa della [[Trasfigurazione deldi SignoreGesù]] divenne la festa del Volto Santo.
 
 
==Descrizione==