Interferenza di Vrillon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
|url=http://books.google.com/books?id=_lv7awDml10C&pg=PA179&dq=Vrillon&lr=#v=onepage&q=Vrillon&f=false|isbn=978-0-8166-0941-3}}</ref> (o "Gillon" o "Asteron".<ref name=Collegian/><ref name=Independent>{{Citation | last = Sieveking | first = Paul | title = 100 Weird Years (see number 34) | newspaper = The Independent On Sunday | date = 26 dicembre 1999 | url = http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/100-weird-years-1134528.html | accessdate = 2009-09-13}}</ref>), rappresentante del Comando Galattico di Ashtar. Il messaggio, il [[lingua inglese]], conteneva 600 parole ed aveva una durata di circa 6 minuti.
 
Informati dell'accaduto i tecnici dell'emittente cercaronosiacercarono sia di individuare la fonte del segnale pirata sia di interromperlo senza però riuscire in nessuna delle due cose. Il segnale cessò subito dopo che il messaggio fu consegnato e le trasmissioni tornarono alla normalità poco prima della fine di un cartone animato dei ''[[Looney Tunes]]''. Più tardi, quella sera, la Southern Television si scusò con il pubblico per quella che venne descritta come "un'interruzione audio".
 
== Spiegazione ==