Robytdd
Iscritto il 6 nov 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
==Re:Take Me to Church==
Ciao, nella tua modifica hai scritto ''Il testo, scritto da Andrew Hozier-Byrne, tramite una metafora con richiami religiosi esprime la frustrazione dell'autore per le posizioni sull'omosessualitá della Chiesa cattolica e della Russia di Putin''. Questo è sbagliato, se leggi il [http://www.teamworld.it/news/musica/testi-traduzioni/testo-traduzione-take-to-church-hozier/ testo del brano] non c'è nessun riferimento alle tematiche citate. Solo il video affronta il tema dell'omosessualità e delle discriminazioni. --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 14:02, 21 feb 2015 (CET)
Ciao Bart, grazie per la risposta! Spero di risponderti nel modo giusto (é la prima volta che lo faccio, se lo sto facendo nel modo sbagliato mi scuso, dimmi dove sbaglio).
Allora andiamo con ordine: nella versione della voce su questo brano che é visibile adesso c'é una citazione virgolettata nella quale si legge: "Hozier ha dichiarato: « Ho trovato l'esperienza di innamorarsi o essere innamorati simile ad una morte, la morte di tutto. Ti guardi mentre muori in un modo meraviglioso, e sperimenti per un momento brevissimo, se ti guardi per un momento attraverso i loro occhi, che tutto ciò che pensavi di te se ne va. In un senso di morte e resurrezione.» Ma nell'articolo del link relativo a questo [13] (http://ilreferendum.it/2013/10/02/hozier-e-la-sua-protesta-contro-la-russia/) di questa dichiarazione non c'é alcuna traccia, per questo l'avevo eliminata. Infatti se lo leggi l'articolo citato parla proprio del contesto dell'omofobia in Russia.
Per lo stesso motivo avevo modificato la parte "è una metafora con richiami religiosi sulla fine di una storia d'amore, scritta dopo la fine della relazione con un'ex fidanzata" in quanto l'articolo citato non accenna neanche alla fine di una storia d'amore, né tantomeno dice che il testo del brano sarebbe stato scritto "dopo la fine della relazione con un'ex fidanzata", per questo l'avevo cancellata.
Dunque per quanto riguarda il testo, e il significato del brano, basta leggere le dichiarazioni dello stesso Hozier nell'intervista al New York Magazine - link 14 (http://nymag.com/thecut/2014/03/qa-hozier-on-gay-rights-sex-good-hair.html) -: l'intervistatore gli domanda se "Take Me to Church is a critique of oppressive institutions" (se é una critica a istituzioni oppressive) e Hozier risponde che: (...) "an organization like the church, say, through its doctrine, would undermine humanity by successfully teaching shame about sexual orientation — that it is sinful, or that it offends God. The song is about asserting yourself and reclaiming your humanity through an act of love." (traduzione: (...) "un'organizzazione come la chiesa, per dire, attraverso la sua dottrina, sminuirebbe l'umanitá insegnando vergogna in merito all'orientamento sessuale - che é peccaminoso, o che offende Dio. Il brano é essenzialmente sull'affermare se stessi e rivendicare la propria umanitá attraverso un atto d'amore."
Grazie per l'attenzione, ciao!
| |||