Italia all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
=== Anni 2010: il ritorno ===
[[File:Raphael Gualazzi cropped.jpg|thumb|upright|left|[[Raphael Gualazzi]], secondo con ''[[Madness of Love]]'' all'edizione del 2011, che segnò il ritorno in gara dell'Italia all'ESC dopo
Il 6 settembre [[2010]] il direttore di [[Rai 2]] [[Massimo Liofredi]], nel presentare la nuova edizione di ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'', ha accennato a sorpresa alla possibilità che il vincitore dell'edizione potesse poi partecipare all'[[Eurovision Song Contest]], riaccendendo improvvisamente l'interesse intorno alla manifestazione.<ref>{{cita web|url=http://www.eurofestival.ws/2010/09/07/indiscrezione-confermata-era-leurofestival-la-rassegna-di-cui-parlava-il-direttore-di-rai-due/|titolo=Indiscrezione confermata: era l'Eurofestival la rassegna di cui parlava il direttore di Rai Due|editore=Eurofestival News.ws|accesso=20 febbraio 2011}}</ref>
| |||