Italia all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Anni '70: +meglio
Riga 27:
[[File:Gigliola Cinquetti (1966).jpg|thumb|upright|[[Gigliola Cinquetti]], dopo la vittoria del 1964 con ''[[Non ho l'età (Per amarti)]]'', ottenne un secondo posto nel 1974 grazie a ''Sì''.]]
 
[[Eurovision Song Contest 1975|L'anno seguente]] l'Italia ottenne il secondo podio consecutivo, grazie al terzo posto della coppia [[Wess & Dori Ghezzi]] che cantò il brano ''[[Era]]''. L'ultimo risultato di rilievo, per quanto riguarda questo periodo, fu ottenuto nel [[Eurovision Song Contest 1976|1976]] da un'altra coppia, quella formata da [[Al Bano]] e [[Romina Power]], alla loro prima partecipazione con ''[[We'll Live It All Again]]'' (cantata parte in italiano e parte in inglese), giunta al settimo posto. Poi, solo piazzamenti trafuori ildalla 12º e il 15º''top postoten'' da parte di [[Mia Martini]] (13°), [[Ricchi e Poveri]] (12°) e [[Matia Bazar]] (15°).
 
=== Anni '80 ===