Linguistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminato link a glossae.org che redirige su sito diverso.
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{NN|linguistica|febbraio 2014}}
La '''linguistica''' è la disciplina che studia il [[linguaggio]] umano (inteso come facoltà astratta dell'[[uomo]]) e le sue forme storiche (le [[Lingua (linguistica)|lingue storico-naturali]])<ref name=simone>[[Raffaele Simone]], ''Fondamenti di linguistica'', ed. cit., p. 3-4.</ref>.
 
La scientificità di questa disciplina è controversa. Per quanto fin dagli esordi (nella seconda metà dell'[[Ottocento]] e tradizionalmente con gli studi dello svizzero [[Ferdinand de Saussure]]) essa abbia cercato di avvicinarsi alle cosiddette "[[scienze dure]]", la linguistica è variamente intesa come una "[[scienza molle]]" <ref>Giuseppe Rotolo, Giuseppe Primiero, ''[http://books.google.it/books?id=hBPkrrszQD0C Dall'artificiale al vivente. Una storia naturale dei concetti]'', Polimetrica s.a.s., 2005, p. 180.</ref>.
 
== Discipline e metodi ==