Pèter
Iscritto il 20 ott 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Re: Roberto Infascelli (attore): nuova sezione |
|||
Riga 594:
Non è mia intenzione rapportarmi così con le persone, ma di fronte a gente incompetente che cancella ripetutamente le MIE MODIFICHE, peraltro ANCHE LEGITTIME E VERITIERE, devo comportarmi così. Chiedo comunque scusa per il modo di rapportarmi, ma PRETENDO che le voci modificate dalla mia persona vengano ACCETTATE, in quanto GIUSTE, e non prese a caso. Cordialmente, ipolsa
:Intervengo approfittando dell'ospitalità della talk di Pèter per sottolineare un punto: quando le modifiche sono contrarie al consenso maturato e vengono annullate non possono essere riproposte né può essere preteso alcunché. Inoltre qui non si urla (maiuscolo), non si insulta, non si accusa nessuno di essere incompetente. Anzi: si leggono attentamente le policy di questo, che è un progetto privato, e ci si adegua alle usanze di casa. Se no si viene gentilmente accompagnati alla porta.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 15:48, 24 feb 2015 (CET)
== Re: [[Roberto Infascelli (attore)]] ==
Il metodo del silenzio assenso vale per le discussioni comunitarie dove si opera per [[Wikipedia:Consenso|consenso]], non per gli interpelli singoli (e comunque bisogna sempre lasciare passare un lasso di tempo sufficiente, ieri ho avuto per esempio pochissimo tempo e non potevo occuparmi della faccenda). A mio avviso dovevi chiedere il parere del [[Discussioni progetto:Cinema|Progetto:Cinema]] ''prima'' di pubblicare la voce. Ora che l'hai fatto, se vuoi il mio parere di merito, la voce non offre più informazioni, anzi meno, della versione cancellata, quindi in teoria non è cambiato nulla dall'ultima procedura di cancellazione. Tuttavia, c'è da dire che nella procedura stessa non c'è stata alcuna discussione, e la proposta verteva soprattutto sulla (auto)promozionalità dell'autore, senza approfondire nel merito l'enciclopedicità del soggetto. Tu hai offerto il primo parere di merito sul soggetto.
Per cui farei così, non cancello per C7 la voce, ma segnalo al progetto competente la ricreazione nel caso vogliano esprimere altri pareri, in modo che vi sia (anche eventualmente per silenzio-assenso) il supporto del consenso comunitario. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 16:35, 24 feb 2015 (CET)
|