Maria Patrizia Grieco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 71020402 di 95.235.142.20 (discussione) |
m uso delle professioni al femminile (http://giulia.globalist.it/giuliaglobalistit/Downloads/Donne_grammatica_media.pdf) |
||
Riga 15:
==Biografia==
Maria Patrizia Grieco inizia la propria carriera in [[Italtel]] nel 1977, di cui è stata responsabile della direzione legale e affari generali dal 1994,
Nel corso degli anni ha assunto diversi ruoli di gestione di grandi aziende, tra cui:<ref>{{cita web|url=http://www.vita.it/it/article/2014/07/01/il-nuovo-presidente-di-enel-cuore-e-maria-patrizia-grieco/127392/|titolo=Il nuovo presidente di Enel Cuore è Maria Patrizia Grieco|data=2014|accesso=10 febbraio 2015|sito= Vita}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.europaquotidiano.it/2014/04/14/chi-e-patrizia-grieco-nuovo-presidente-di-enel/|titolo=Chi è Patrizia Grieco, nuovo presidente di Enel|data=2014|accesso=10 febbraio 2015|sito=Europa Quotidiano}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-04-14/enel-patrizia-grieco-presidente-204619.shtml|titolo=Società partecipate dallo Stato, ecco i nuovi vertici|accesso=10 febbraio 2015|sito=Il Sole 24 Ore}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lapresse.it/economia/scheda-nomine-chi-e-patrizia-grieco-presidente-enel-1.490687|titolo=SCHEDA Nomine, chi è Patrizia Grieco, presidente Enel|data=2014|accesso=10 febbraio 2015|sito=LaPresse.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bloomberg.com/research/stocks/private/person.asp?personId=29981588&privcapId=7985050|titolo=Executive Profile Maria Patrizia Grieco|data= 2015|accesso= 10 febbraio 2015|sito= Bloomberg|lingua=Inglese}}</ref>
|