Catch Thirtythree: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione di frase insensata |
m Reindirizzati collegamenti. |
||
Riga 18:
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[I (
|anno precedente = 2004
|successivo = [[ObZen]]
Riga 27:
Il testo della canzone è un [[concept album|concept]] che gira intorno a differenti tipi di [[paradosso|paradossi]]. Il titolo ''Catch Thirtythree'' (''Catch 33'') riprende ''Catch 22'' (titolo italiano ''[[Comma 22 (romanzo)|Comma 22]]''), il libro di [[Joseph Heller]] dove viene descritta una situazione paradossale nota come [[paradosso del Comma 22]].
''Catch 33'' è finora, assieme al precedente ''[[Nothing (
La vena techno thrash che li ha portati a produrre capolavori come ''[[Destroy
Un disco alienante e ossessivo, particolarmente consigliato ai fan del periodo post-Chaosphere più che agli amanti delle sonorità prettamente thrash che li hanno contraddistinti. Le parti di batteria sono state interamente eseguite con una [[drum machine]].
|