Utente:Brunosimo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a wikipedia.org
Riga 6:
[http://www.vsu.it/_library/downloadfile.asp?id=10675 Scuole superiori per interpreti e traduttori: rilevazione ed analisi per predisporre proposte utili al riordino del settore]. Nel documento si legge: «Alcune scuole hanno già potenziato i loro corsi in questo senso prevedendo ulteriori percorsi didattici. Un caso emblematico, ad esempio, è quello della Scuola Civica di Milano che prevede la possibilità di continuare gli studi con un 4° anno e un 5° anno, con programmi concordati con l’Università di Strasburgo e con la possibilità di ottenere titoli di studio riconosciuti a livello internazionale (maîtrise alla fine del 4° anno e diploma DESS alla fine del 5° anno). Non appare casuale che i diplomati di tale scuola siano poi i soli, oltre ai laureati, a figurare tra i traduttori e interpreti in servizio presso le istituzioni europee».
== Dopo la riforma ==
Col decreto del 4 agosto 2000 si istituisce la laurea in mediazione linguistica, che sostituisce le “scuole interpreti”. Il [httphttps://it.wikipedia.org/wiki/Ministero_dell%27Istruzione,_dell%27Universit%C3%A0_e_della_Ricerca MIUR] riconosce anche alcune ex scuole interpreti che sono rinominate d’ufficio SSML. Anche la Civica può rilasciare un diploma di laurea triennale.
Il 24 luglio 2000 nasce la [http://www.fondazionemilano.eu Fondazione Scuole Civiche Milano].Civica interpreti e traduttori: 3+2 secondo il processo di Bologna (1999): triennio (B.A.) in convenzione con MIUR in Mediazione linguistica; biennio (M.A.) magistrale in convenzione con ITI-RI di Strasburgo; piena mobilità tra triennio e biennio nello spazio europeo dell’istruzione superiore.
 
== Specificità della Civica ==
Alla Civica solo docenti traduttori professionali insegnano traduzione, solo docenti interpreti professionali insegnano interpretariato, solo docenti di madrelingua italiana insegnano traduzione verso l’italiano e solo docenti di madrelingua inglese insegnano traduzione verso l’inglese.