Gossamer (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m OswaldLR ha spostato la pagina Gossamer (personaggio) a Delizia (personaggio) tramite redirect |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Spostare|Gossamer}}
{{personaggio
|medium = fumetti<!-- progetto di riferimento-->
Riga 9 ⟶ 10:
|autore 2 nota =
|nome = Gossamer
|cognome =
|cognome traslitterato =
Riga 63 ⟶ 62:
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine = gossamer.png<!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia =
|posizione template = <!--da solo (default) | testa | corpo | coda -->
|incipit = no
}}
'''
La parola "Gossamer" deriva dall'inglese medievale ''gossomer'', e significa letteralmente "sottile", "leggero". Il nome è chiaramente ironico in quanto il personaggio è enorme, minaccioso e distruttivo.
==Storia==
[[Chuck Jones]] introdusse il personaggio nel cartone ''[[La lepre che drizza i capelli]]'' ([[1946]]). [[Bugs Bunny]] viene attirato nel covo di uno [[scienziato pazzo]] come cibo per
| cognome =Korkis
| nome =Jim
Riga 81 ⟶ 80:
==Altre apparizioni==
Un
In una delle scene tagliate di ''[[Looney Tunes: Back in Action]]'' si vede
==Note==
|