Shell (azienda): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi, aggiungo foto
Riga 2:
|nome=Royal Dutch Shell plc
|logo=Shell Logo.png
|foto = Shell kantoor Den Haag.JPG
|didascalia = Sede storica della Shell nel quartiere di [[Benoordenhout]] a [[L'Aia]]
|tipo=Public company
|borse={{Euronext|RDSA}}<br />{{Euronext|RDSA}}<br />{{lse|RDS.A}}<br />{{lse|RDS.B}}
Riga 43 ⟶ 45:
La ''Royal Dutch/Shell Group'' venne creata nel 1907. La Reale Compagnia Petrolifera Olandese (nome legale in olandese, ''N.V. Koninklijke Nederlandsche Petroleum Maatschappij'') e la ''The "Shell" Transport and Trading Company plc'', si fusero per competere contro il gigante petrolifero dell'epoca, la [[Standard Oil]]. Prima della fusione, il gruppo operava con un numero di accordi azionari e operativi.
 
La '''Reale Compagnia Petrolifera Olandese''' era una compagnia olandese fondata nel 1890 da Jean Kessler, assieme a Henri Deterding e Hugo Loudon, quando la regina olandesedei Paesi Bassi [[Guglielmina dei Paesi Bassi|Guglielmina]] concesse uno statuto reale ad una piccola compagnia di esplorazione petrolifera nota come "Royal Dutch".
 
La '''The "Shell" Transport and Trading Company''' (le virgolette fanno parte del nome ufficiale) era una compagnia britannica fondata nel 1897 da [[Marcus Samuel]] e dal fratello Samuel Samuel.
Riga 49 ⟶ 51:
Nel 1919, la Shell prese il controllo della Mexican Eagle Petroleum Company e nel 1921 formò la Shell-Mex Limited che commercializzava prodotti con i marchi "Shell" e "Eagle" nel [[Regno Unito]]. Nel 1931, in parte come risposta alle difficili condizioni economiche dell'epoca, la Shell-Mex fuse le attività di marketing nel Regno Unito (e solo li) con quelle della [[British Petroleum]], creando la [[Shell-Mex and BP Ltd]], una società che continuò a stare sul mercato fino a quando i marchi si separarono nel 1975.
 
Il 28 ottobre [[2004]] venne annunciato che il gruppo Shell desiderava andare verso una struttura di proprietà unica, creando una nuova [[parent company]] che avrebbe dovuto chiamarsi '''Royal Dutch Shell plc''' avendo come mercati di quotazione principale quelli di [[London Stock Exchange|Londra]] ed [[Amsterdam Stock Exchange|Amsterdam]] e come quartier generale [[L'Aia]] innei [[OlandaPaesi Bassi]]. Dopo l'approvazione degli investitori dei due gruppi (28 giugno 2005), l'unificazione è stata conclusa il 20 luglio [[2005]]. Le quote vennero emesse in rapporto 60/40 per gli azionisti di Royal Dutch. La compagnia formata aveva un valore di 219 miliardi di dollari.
 
Nella vecchia struttura finanziaria, gli ADR (certificati di titoli azionari) erano scambiati sul [[New York Stock Exchange]] sotto RD (Royal Dutch) e SC (Shell).