Giovanni Motta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m + templ. Bio |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Motta è stato un pittore ornatista, attivo nei territori di [[Cremona]] e [[Mantova]] tra la fine del XVIII sec. e l'inizio del XIX sec.
Insegnante presso il Liceo di Cremona, deriva il suo cognome (soprannome) dal comune di [[Motta Baluffi]], località di origine della sua famiglia.
Rif:
Paolo Carpeggiani,
Giardini cremonesi fra ‘700 e ‘800: Torre de’ Picenardi - San Giovanni in Croce,
Cremona, editrice Turris, 1990.
{{Portale|biografie|pittura}}
|