Pino Presti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituito "file" con "immagine"
Nessun oggetto della modifica
Riga 90:
 
=== Show televisivi Rai ===
[[Immagine:PinoPPresti2 Presti e Tullio De Piscopo 1972 21978.jpg|thumb|Al[[Sideman]] pianofortein quattro sessioni con l'orchestra diretta da [[Tullio DeQuincy PiscopoJones]]]]
* 1964: Questo & Quello ([[Rai Uno]]) - Bassista, cantante (Conduzione [[Giorgio Gaber]])
* 1965/1966: Le Nostre Serate ([[Rai Due]]) - Bassista, cantante (Conduzione Giorgio Gaber)
Riga 101:
Dal [[1967]] al [[1985]] ha frequentato i corsi di [[karate]] e Goshindo tenuti a Milano dal maestro [[Hiroshi Shirai]], allenandosi anche in stages condotti da altri rinomati maestri [[Giappone|giapponesi]] come [[Taiji Kase]], [[Hidetaka Nishiyama]], [[Keinosuke Enoeda]], [[Takeshi Naito]], [[Hideo Ochi]]. Nel [[1987]] ha conseguito a [[Roma]] il grado di ''[[Dan (arti marziali)|Godan]]'' ([[cintura nera]] 5° [[dan (arti marziali)|dan]]) di karate [[Stile Shotokan]], riconosciuto a livello internazionale dalla WUKO (World Union of Karate-do Organizations)
 
== Discografia parziale ==
=== 33 giri ===
* [[1976]]: [[1st Round]] ([[Atlantic Records]], T 50274)[[Immagine:Pino-presti2-2007.jpg|thumb|Pino Presti nel [[2007]]]]
* [[1990]]: Maja Andina ([[Saar (casa discografica)|Saar Records]], LPSR 7009)
 
=== 45 giri ===
[[Immagine:Pino-presti2-2007.jpg|thumb||upright=0.9|Pino Presti nel [[2007]]]]
 
* [[1963]]: Il surf della bambola/Il surf del giornale ([[Durium]], CN A 9094)
* [[1964]]: Rimani ancora/Oh! Jenny ([[Durium]], CN A 9137)
Riga 134:
 
== Album di altri artisti in cui ha collaborato ==
[[Immagine:Shirley Bassey2.jpg|thumb||upright=0.9|Dal 1968 al 1970 Pino Presti ha registrato con [[Shirley Bassey]] otto 45 giri e l'album ''This Is My Life (La vita)''<ref>[[Shirley Bassey#Discografia Italiana|Discografia italiana di Shirley Bassey]]</ref>]]
* [[1966]]: ''12 Bacchette per una chitarra'' di [[Franco Cerri]] ([[GTA Records]], GT LP 1003 A) basso
* [[1967]]: ''Stereo Beat'' di [[Angel Pocho Gatti]] (CAR JB CRJLP 00011) basso
Riga 415:
 
* [[Maurice Vander]] (Milano, Gallery Club, febbraio/marzo 1964)
[[Immagine:George Aghedo.jpg|thumb|upright=0.9|Il percussionista [[George Aghedo]], spesso con Pino Presti nei concerti e in studio.]]
* Mina con l'orchestra di [[Augusto Martelli]] ([[Bussola Versilia|La Bussola]] di [[Viareggio]], concerto e registrazione dell'album ''[[Mina alla Bussola dal vivo]]'', 1968)
* [[Shirley Bassey]] (breve tour italiano per la presentazione dell'album ''[[This is My Life]]''; concerto di [[Capodanno]] alla Bussola di Viareggio, 1968)
Riga 437:
 
== Bibliografia ==
[[Immagine:Presti karate 1992.jpg|thumb||upright=1.1141|Presti durante uno stage di [[karate]] a [[Schwäbisch Gmünd]] ([[Germania]]) nel [[1992]]]]
* ''Mina, storia di un Mito raccontato'', di Nino Romano, ed. Rusconi, 1986; alla voce ''Presti, Pino''
* Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), ''Dizionario della canzone italiana'', ed. Curcio, 1990; alla voce ''Presti Pino'', di [[Dario Salvatori]], pag. 1391