Alarico I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m Successioni: rimoz. categoria cancellata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo titolo sezione in cima a navbox (v. discussione)
Riga 64:
|larghezza = 380px
|contenuto =
<br /Br>
[[File:Death of Alaric.jpg|thumb|Morte di Alarico I, seppellito nel letto del fiume Busento a [[Cosenza]]]]
 
Riga 84:
Man romano mai non violi La tua tomba e la memoria!
Cantò, e lungo il canto udivasi Per le schiere gote errare:
Recal tu, Busento rapido, Recal tu da mare a mare.<br /Br>
(''[[August Graf von Platen]], 1820'')<br /Br>
(tradotta in italiano da ''<small>[[Giosuè Carducci]]</small>'')
}}
Riga 110:
 
== Bibliografia ==
*T. M. Lindsay, ''Il trionfo del cristianesimo'' in ''Storia del mondo medievale'', vol. I, 1999, pp.&nbsp;108-142108–142
* M. Manitius, ''Le migrazioni germaniche 378-412'' in ''Storia del mondo medievale'', vol. I, 1999, pp.&nbsp;246-274246–274
* Ludwig Schmidt e Christian Pfister, ''I regni germanici in Gallia'' in ''Storia del mondo medievale'', vol. I, 1999, pp.&nbsp;275-300275–300
* Ernst Barker, ''L'Italia e l'occidente dal 410 al 476'' in ''Storia del mondo medievale'', vol. I, 1999, pp.&nbsp;373-419373–419
* E. W. Brooks, ''Le province dell'oriente da Arcadio ad Anastasio'' in ''Storia del mondo medievale'', vol. I, 1999, pp.&nbsp;445-479445–479
* Vittorio Vecchione, ''Alarico'', Mendicino, Satem, 2006;
* Vittorio Vecchione, ''Dove sono la tomba e il tesoro dei I re dei goti Alarico?'', Nocera Superiore, Grafica artistica meridionale, 1989.
Riga 125:
{{interprogetto|commons=Category:Alaric I}}
 
== Successioni ==
{{box successione
|carica = [[Sovrani visigoti]]
Riga 132 ⟶ 131:
|successivo = [[Ataulfo]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Antica Roma|biografie|Germani|Medioevo}}