David Riondino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Macmq (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Macmq (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
<br/>Come cantautore gli anni '80 vedono Riondino autore del rarissimo <i>[[Tango dei miracoli]]</i>, uscito solo in edicola, con le illustrazioni di [[Milo Manara]] e dei <i>[[Racconti Picareschi]]</i>, tra i quali spiccano alcuni tra i pezzi più divertenti e originali della sua produzione.
<br/>Proprio <i>[[Romanzo Picaresco]]</i> è il titolo dell'opera del suo debutto a teatro, nel [[1989]], cui seguono a ruota <i>[[Chiamatemi Kowalski]]</i> e <i>[[La commedia da due lire]]</i>, entrambe realizzate con [[Paolo Rossi]].
<br/>L'attività a teatro diventa sempre più centrale nel corso degli [[anni '90]]. Nella stagione teatrale '93/'94 è in scena con <i>O patria mia</i>, diretto da [[Giuseppe Bertolucci]], accanto a [[Sabina Guzzanti]], [[Paolo Bessegato]] e [[Antonio Catania]]. Nel [[1996]] debutta <i>[[Solo con un piazzalepiazzato bianco]]</i>, recital di e con David Riondino.
<br/>L'anno seguente fonda con Sabina Guzzanti, Antonio Catania e Lelia Serra la Giano s.r.l., società di produzione. Sempre nel [[1997]] inizia il sodalizio con [[Dario Vergassola]], con cui porteranno sui teatri di tutta [[Italia]] dapprima <i>[[I cavalieri del Tornio - Recital per due]]</i> e poi <i>[[Todos Caballeros]]</i>, gioco intorno al [[Don Chisciotte]] di [[Cervantes]] che gira dal 2001.
<br/>L'attività di cantautore continua parallelamente, raggiungendo un'apice nel [[1995]], quando esce l'album <i>[[Quando vengono le ballerine?]]</i> e, con la compagna Sabina Guzzanti, Riondino presenta a [[Sanremo]] la canzone <i>[[Troppo sole]]</i>, scritta l'anno precedente, durante la stesura della sceneggiatura del film omonimo per la regia di Giuseppe Bertolucci.
Riga 45:
*[[1994]] <i>[[Temporale (album)|Temporale]]</i>
*[[1995]] <i>[[Quando vengono le ballerine?]]</i>
=== Attore - Cinema ===
* 1980 - <i>[[Maledetti vi amerò]]</i>, regia di [[Marco Tullio Giordana]]
* 1982 - ''[[La notte di San Lorenzo]]'', regia di [[Paolo e Vittorio Taviani]]
* 1987 - ''[[Kamikazen - Ultima notte a Milano]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]]
* 1988 - ''[[Cavalli si nasce]]'', regia di [[Sergio Staino]]
* 1991 - ''[[La cattedra]]'', regia di [[Michele Sordillo]]
* 1996 - ''[[Ilona viene con la pioggia]]'', (''Ilona llega con la lluvia'') regia di [[Sergio Cabrera]]
* [[1997]] - ''[[Cuba Libre -Velocipedi ai tropici]]'', regia di [[David Riondino]]
* 1998 - ''[[Donna selvaggia]]'', regia di [[Sabina Guzzanti]]
* 1998 - ''[[Vado e torno]]'', regia (tv) di Vittorio Sindoni
=== Attore - Teatro ===
* 1989 - ''Romanzo Picaresco''
* 1989 - ''Chiamatemi Kowalski'', di [[Paolo Rossi]]
* 1989 - ''La commedia da due lire'', di Paolo Rossi
* 1990 - ''Paesaggi dopo la battaglia''
* 1992 - ''Seminario sulla verità''
* 1993 - ''O patria mia'', di Giuseppe Bertolucci
* 1996 - ''Solo con un piazzato bianco''
* 1997 - ''[[I cavalieri del Tornio - Recital per due]]''
* 2001 - ''[[Todos caballeros]]''
* 2002 - ''[[Dante. Inferno]]'', di Federico Tiezzi
* 2003 - ''Presepe vivente''
* 2003 - ''[[Peter Uncino]]'', di Marco Tutino, adattamento da Michele Serra
* 2004 - ''[[Il trombettiere]]''
=== Scrittore ===
* 1993 - ''Rombi e milonghe'', ed. Feltrinelli
* 1997 - intervento in ''Ridono di noi, compilation comica'', a cura di Rodolfo Di Giammarco, ed. Mondadori
* 1998 - ''Epos 92-97. L'Italia in terzine da Tangentopoli all'Ulivo'', ed. I quaderni di Ad Ovest di Paperino
* 1999 - annotazioni in ''RAGAZZE, NON FATE VERSI!'', di A.Berardi e D.Rossi, ed. Zona
* 2001 - ''Rumba. Itinerari cubani al ritmo della capitale'', con R. Perini, ed. Lizard
* 2004 - ''Cantata dei pastori immobili, disegni di Sergio Staino, Narrativa Donzelli