David Logan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
Inizia la carriera professionistica in [[Italia]], firmando nell'estate del [[2005]] per la [[Pallacanestro Pavia]] militante in [[Campionato di Legadue|Legadue]]. A dicembre, dopo aver segnato 205 punti in 12 incontri, si trasferisce in [[Israele]] dove gioca nel [[Hapoel Ramat HaSharon BC|Ramat HaSharon]].<br/>
Al termine della stagione torna negli [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]] dove firma per i [[Fort Worth Flyers]] nella [[NBA Development League|NBA D-League]]. Per i [[Texas|texani]] gioca solamente sette partite mettendo a referto 25 punti, 5 assist e 5 rimabalzi. Termina la stagione in [[Polonia]] nello [[Starogardzki Klub Sportowy|Starogardzki]] militante nella [[Polska Liga Koszykówki|PLK]] segnando a referto 15,2 punti, 2,2 assist e 4,1 rimbalzi in 14 gare disputate.
Per la stagione seguente firma, sempre in [[Polonia]], ma con il [[Koszykarski Klub Sportowy Turów Zgorzelec|Turów Zgorzelec]] con i quali, mette a referto 18,8 punti, 2,2 assist e 2,9 rimbalzi in 35 incontri di [[Polska Liga Koszykówki|campionato]], venendo nomminato [[Most Valuable Player|MVP]] dello stesso, e 18,6 punti, 1,5 assist e 2,5 rimbalzi in [[Eurocup]].<br/>
Il 2 luglio 2010 firma per gli [[Spagna|spagnoli]] del [[Saski Baskonia]].<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/europa/spagna/10179/il-caja-laboral-annuncia-logan.html|titolo= Il Baskonia annuncia Logan|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> Con i [[baschi]] chiude la stagione con 7,7 punti, 1,2 assist e 1,2 rimbalzi in 37 partie di [[Liga ACB]] e con 10 punti, 2,4 assist e 1,6 rimbalzi in [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
Nell'agosto successivo firma un contratto annuale con il [[Panathinaikos Basketball Club|Panathinaikos]]<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/europa/grecia/30686/panathinaikos-david-logan-firma-per-un-anno.html|titolo= Panathinaikos, David Logan firma per un anno|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> col quale mette a referto 8,8 punti, 1,3 assist e 1,2 rimbalzi in 33 partite giocate in [[A1 Ethniki]] e 6,5 punti, 1,0 assist e 0,9 rimbalzi in [[Euroleague Basketball|Eurolega]]. Con la squadra [[Grecia|greca]] si aggiudica la [[Coppa di Grecia di pallacanestro maschile|Coppa di Grecia]] e raggiunge le [[Euroleague_Basketball 2011-2012#Final Four|Final four di Eurolega]].<br/>
Nel luglio seguente firma per [[Maccabi Tel Aviv B.C.|Maccabi Tel Aviv]].<ref>{{cita web|url= www.sportando.com/it/europa/israele/41730/maccabi-tel-aviv-ufficiale-la-firma-di-david-logan.html|titolo= Maccabi Tel Aviv, ufficiale la firma di David Logan|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> Al suo ritorno in terra di [[Israele]] vince la [[Coppa di Israele di pallacanestro maschile|Coppa nazionale]] a cui si aggiungono 9,9 punti, 1,7 assist e 1,9 rimbalzi di [[A1 Ethniki]] in 34 partite, oltre a 10,6 punti, 1,2 assist e 2,3 rimbalzi in 27 match di [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
Il 5 luglio 2014 firma per la [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]] tornando a giocare in [[Italia]] dove la sua carriera professionistica era iniziata.▼
Nell'estate del 2013 si trasferisce in [[Germania]] nell'[[Alba Berlino]]<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/europa/germania/60052/alba-berlino-ufficiali-le-firme-di-logan-e-stojanovski.html|titolo= Alba Berlino, ufficiali le firme di Logan e Stojanovski|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> e anche qui conquista la [[Coppa di Germania di pallacanestro maschile|Coppa nazionale]], raggiunge la finale del [[Basketball Bundesliga|campionato]] e i [[Eurocup 2013-2014#Quarti di finale|quardi di finale]] di [[Eurocup]]. Chiude l'avventuara tedesca con 12,7 punti, 2,5 assist e 2,7 rimbalzi in 42 incontri di campionato oltre a 13,7 punti, 2,5 assist e 2,0 rimbalzi nella [[Eurocup|seconda competizione europea]].
▲Il 5 luglio 2014 firma per la [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]]<ref>{{cita web|url= http://www.dinamobasket.com/sites/default/files/comunicati/03%2005.07.2014%20David%20Logan%20%C3%A8%20biancoblu.pdf|titolo= David Logan è biancoblu|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> tornando a giocare in [[Italia]] dove la sua carriera professionistica era iniziata.
== Palmarès ==
|