[[Dino De Laurentiis]] voleva come protagonista un famoso attore americanostatunitense o francese, come [[Paul Newman]] o [[Gérard Philipe]]<ref name="protagonista" />, per garantire con la sua sola presenza il mercato internazionale. Secondo quanto si dice, Newman sarebbe stato desideroso di partecipare<ref name=empire>{{Cita web|url=http://www.empireonline.com/reviews/reviewcomplete.asp?FID=133487|titolo=Review of La Dolce Vita|editore=[[Empire (rivista)|Empire]]|data=|accesso=10 aprile 2010}}</ref>, ma Fellini voleva invece un attore italiano per la parte di protagonista<ref name=protagonista />. La rottura tra Fellini e De Laurentiis avvenne proprio sul nome di [[Marcello Mastroianni]]: a differenza di Fellini, De Laurentiis non lo riteneva adatto per la parte.<ref name=protagonista />
Altra scelta di Fellini fu quella di ingaggiare [[Anita Ekberg]] per la parte di Sylvia.<ref name=empire />