Urbe (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto lieve errore che potrebbe far pensare alla gente che urbe non sia in provincia di Savona. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 62:
=== Clima ===
[[File:Urbe-torrente Orba2.jpg|thumb|left|Il torrente [[Orba (torrente)|Orba]]]]
umenti o musei genva
Il clima di Urbe e della valle del torrente [[Orba (torrente)|Orba]] è tipico del versante padano ligure, ma l'inverno ha una nevosità media molto alta in proporzione alle valli di Levante della [[provincia di Genova]] ([[val Trebbia]] e [[val d'Aveto]]) in quanto, in particolari situazioni abbastanza frequenti lo [[Scirocco]] umido e caldo non permette in queste valli che la neve scenda sotto i 1000 m di quota, mentre nella val d'Orba già nel fondovalle - che si trova ad una quota di circa 500 m - ha nevicate copiose per via della [[Tramontana]] scura proveniente dal cuscino d'aria fredda presente in [[Pianura padana]]. Altresì nelle zone oltre gli 800 m (spesso abitate) si hanno alla fine dell'inverno accumuli totali elevati, in fondovalle la nevosità media annua è di circa 190-200 cm mentre a quote maggiori la nevosità media annua sale fino a 300 cm agli 800 m di quota. Le prime nevicate scendono a novembre e all'inizio di dicembre e le ultime sono a marzo con occasionali spolverate ad aprile in fondovalle; lo stesso vale per le zone oltre gli 800 m con gli ultimi fiocchi che possono cadere anche in maggio.
| |||