Discussione:Complementarità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
::: - Bocchiola/Gerolin - Grammatica pratica dell'italiano dalla A alla Z - Hoepli 1999, pagina 38: "La forma corretta è ''complementarità'', derivata dall'aggettivo ''complementare''. ''Complementarietà'', che si sta diffondendo al suo posto, è fatta per analogia con i sostantivi derivati dagli aggettivi in -''ario'': per esempio ''sussidiario''/''sussidiarietà''. Tuttavia ''complementarità'' rimane decisamente preferibile."
:::--[[Speciale:Contributi/2.235.7.12|2.235.7.12]] ([[User talk:2.235.7.12|msg]]) 00:04, 5 mar 2015 (CET)
:::Ho consultato lo Zanichelli su iPad è quello era il risultato, ovvero l'uso di entrambe le forme, senza preferenze. Nessuna intenzione di animare editwars, quindi, ma solo una constatazione. Correggi ovunque, se lo ritieni. --[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 01:16, 5 mar 2015 (CET)
|