Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orson69 (discussione | contributi)
Orson69 (discussione | contributi)
La diossina: L'alternativa dei gassificatori non c'entra nbulla con il rispetto delle leggi
Riga 225:
Per ridurre l'emissione di vari inquinanti fra cui la diossina, negli inceneritori è generalmente vietato scendere sotto gli 850° C, che è poi il motivo per cui gli inceneritori non possono accettare materiale dal potere calorifico troppo basso.<ref name=toz/> L'obiettivo di minimizzare le emissioni di [[diossina]] contrasta in parte con il recupero dell'energia, in quanto una elevata temperatura di combustione e un veloce raffreddamento dei fumi (condizioni ideali per ridurre la formazione di diossina) sono incompatibili con una massima efficienza nel recupero dell'energia termica.<ref>''[[:en:Dioxin|Dioxin]]'', [[2005]], [[:en:|Wikipedia in lingua inglese]], ''[http://www.greenpeace.it/inquinamento/inctour.htm Come funziona un inceneritore?]'', 2005, [[Greenpeace Italia]]</ref>
 
Gli impianti recenti – senza considerare alternative come la citata [[Gassificatore|gassificazione]] – paiono presentare un elevato grado di efficienza tale da contenere le emissioni a livelli significativamente inferiori al limite di legge, che quindi andrebbe coerentemente rivisto: in inceneritori come quello di Brescia, la concentrazione di diossina nei fumi può essere talmente bassa da risultare non rilevabile, per il fatto che gli inceneritori generalmente misurano le emissioni solo per garantirsi il rispetto delle leggi, e hanno una soglia di misurabilità nella fattispecie di 0,04 ng. Se la concentrazione fosse di poco inferiore alla soglia, data un'emissione di 5 000 000 m<sup>3</sup> di fumi al giorno, la produzione sarebbe di 200 000 ng/g, cioè la massima dose giornaliera tollerabile (0,15 ng) per oltre 1,3 milioni di persone.<ref name=toz/>
 
Secondo le stime delle agenzie per l'ambiente tedesca e statunitense l'incenerimento di rifiuti urbani è un'emissione non particolarmente significativa di diossine.