Impero nomade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 48:
===Göktürk===
{{main|Göktürk}}
[[Image:GokturkutEast-Hem 600ad.pngjpg|right|thumb|300px|Khaganati Gökturk al loro apice, 600 ca.:
{{Legenda|magenta|Gokturk occidentali: l'area colorata in rosso più chiaro era sotto il diretto governo dei Göktürk, le aree colorate in rosso più scuro indicano la loro area d'influenza.}}
{{Legend|blue|Gokturk orientali: l'area colorata in azzurro più chiaro era sotto governo diretto, quella in azzurro più scuro mostra la loro area d'influenza.}}]]
Riga 56:
===Uiguri===
{{main|Kaghanato uiguro}}
[[File:AsiaEast-Hem 800ad.jpg|thumb|300px|L'Asia nell'anno 800, col Kaghanato uiguro e i suoi vicini.]]
 
L'Impero uiguro fu un impero [[Popolazioni turche|turco]] che si estendeva fino all'attuale Mongolia e alle aree circostanti per circa un secolo, tra metà dell'[[VIII secolo]] e il [[IX secolo|IX]]. Era una confederazione tribale guidata dall'aristocrazia degli Uiguri dell'Orkhon, instaurata da Özmish Khan nel 744, che s'avvantaggiò del vuoto di potere creatosi nella regione dopo la caduta dell'Impero gökturk. Crollò a sua volta dopo un'invasione [[Kirghisi|kirghisa]] nell'840.