Super Metroid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 197:
[[File:Yoshio Sakamoto - Game Developers Conference 2010 - Day 3 (2).jpg|left|thumb|Yoshio Sakamoto, direttore principale di ''Super Metroid'', qui al [[Game Developers Conference]] nel [[2010]]]]
Fu apprezzato anche dalla redazione britannica di ''Super Play'':<ref name= "sp" >{{cita news|titolo=Super Metroid|sito=Super Play|data=luglio 1994|lingua=en|pagine=37, 38}}</ref><ref name= "library" /> uno dei collaboratori, Zy Nicholson, dichiarò che ''Super Metroid'' era migliore del suo videogioco preferito, ''[[Mega Man X]]'', descrivendolo come "molto più di un'esperienza di gioco", e lo confrontò con il film del 1986 ''[[Aliens - Scontro finale|Aliens]]'' di [[James Cameron]], ritenendo che la già notevole esperienza di gioco sarebbe aumentata se fosse stato giocato al buio e con il volume alzato, affermando inoltre che lui stesso fu tentato dal giocarci di seguito addirittura senza mangiare e dormire.<ref name= "sp" /> Un altro, Tony Mott, nella sua recensione dichiarò che il punto forte del gioco era la sua atmosfera, e la definì un mix di ''[[Turrican]]'' (1990), ''Aliens'', ''Exile'' (1989) e ''Nodes of Yesod'' (1985), apprezzò poi i controlli e il gameplay raffinato, applaudendo il buon lavoro svolto da Nintendo; concluse affermando: «È senza dubbio il miglior gioco di quest'anno che ho giocato finora.» Un altro revisore, James Leach, fu concorde con Nicholson e Mott e aggiunse che ''Super Metroid'' era quello che ''Mega Man X'' avrebbe dovuto essere, esprimendo che conteneva tutto ciò che cercava in un videogioco: giocabilità, trucchi e zone nascoste, armi potenti e nemici efficacemente realizzati. Dopo aver sommato le recensioni, il verdetto della rivista inglese fu unanime nell'apprezzare ''Super Metroid'', che lo descrisse come "un gioco meraviglioso che tutti dovrebbero possedere."<ref name= "sp" /> In seguito, Andy Robinson di ''GamesRadar'' ha commentato la colonna sonora, definendola "fenomenale" e una delle migliori del mondo videoludico.<ref name= "gr-history" />
=== Riconoscimenti e classifiche ===
''Super Metroid'' ricevette molti riconoscimenti e viene ancora oggi citato come uno dei più grandi videogiochi di sempre.<ref name= "gr-history" /> La rivista ''[[Electronic Gaming Monthly]]'' lo nominò il miglior videogioco del mese di maggio 1994,<ref name= "egm" >{{cita pubblicazione|titolo=Super Metroid|lingua=en|pubblicazione=Electronic Gaming Monthly|data=maggio 1994}}</ref><ref name= "library" /> premiandolo poi come il più bel gioco d'azione dell'anno;<ref name= "egmbuyersguide1995" >{{cita pubblicazione|data=1995|lingua=en|titolo=Buyer's Guide - EGM Best and worst of 1994 video game of the year|rivista=Electronic Gaming Monthly|pagina=15}}</ref> nel 1997 lo mise al sesto posto nella classifica dei 100 migliori giochi di sempre,<ref name= "Giantbomb" /> e successivamente, nel 2002, lo considerò il miglior videogioco di tutti i tempi.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|titolo=EGM’s 100 Best Games Ever|rivista=Electronic Gaming Monthly|numero=150|mese=gennaio|anno=2002|url=http://www.gamers.com/feature/egmtop100/index.jsp |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20040619211353/http://www.gamers.com/feature/egmtop100/index.jsp |dataarchivio=19 giugno 2004}}</ref> Nel 1997 fu posizionato al sesto posto anche da ''[[Nintendo Power]]'' e poi nel 2006 al dodicesimo fra i 200 migliori giochi di sempre,<ref name= "Giantbomb" /> e l'ha anche considerato come il miglior capitolo della serie ''Metroid'', seguìto da ''[[Metroid Prime]]'' (2º posto) e ''[[Metroid: Zero Mission]]'' (3º posto).<ref>{{cita pubblicazione|rivista=[[Nintendo Power]]|titolo=Ultimate Metroid|volume=259|pagina=73|mese=ottobre|anno=2010|lingua=en}}</ref>
La rivista ''[[Game Informer]]'' nel 2001 lo collocò al ventinovesimo posto nella lista dei 100 più grandi giochi di sempre, e in seguito, nel 2009, al ventunesimo in quella dei 200.<ref name= "Giantbomb" /> Nel sito ''[[IGN (sito web)|Imagine Games Network]]'', nella classifica annuale dei 100 giochi più belli di sempre, ''Super Metroid'' si guadagnò nel 2003 il terzo posto,<ref>{{cita web|url=http://top100.ign.com/2003/1-10.html|lingua=en|titolo=IGN's Top 100 Games of All Time|lingua=en|sito=[[IGN (sito web)|Imagine Games Network]]|data=2003|accesso=20 aprile 2014}}</ref> scese al decimo nel 2005,<ref>{{cita web|url=http://top100.ign.com/2005/001-010.html|titolo=IGN's Top 100 Games|sito=[[IGN (sito web)|Imagine Games Network]]|data=2005|lingua=en|accesso=13 aprile 2014}}</ref> al quarto nel 2006,<ref>{{cita web|url=http://top100.ign.com/2006/001-010.html|titolo=The Top 100 Games Ever|sito=[[IGN (sito web)|Imagine Games Network]]|lingua=en|data=2006|accesso=20 aprile 2014}}</ref> e al settimo nel 2007.<ref name= "Giantbomb" /><ref>{{cita web|url=http://top100.ign.com/2007/ign_top_game_7.html|lingua=en|titolo=IGN Top 100 Games 2007|sito=[[IGN (sito web)|Imagine Games Network]]|data=2007|accesso=13 aprile 2014}}</ref> ''GamePro'' l'ha poi elencato
al settimo posto tra i 30 più grandi giochi in grafica 16 bit,<ref name= "Giantbomb" /> e tra i 15 "Retro Games" per la Wii che meritano di essere giocati.<ref>{{cita web|url=http://www.gamepro.com/article/features/72550/15-retro-games-for-the-wii-you-must-play/|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20081016085743/http://www.gamepro.com/article/features/72550/15-retro-games-for-the-wii-you-must-play/|lingua=en|titolo=15 Retro Games for the Wii You Must Play|sito=GamePro|data=11 luglio 2006|nome=Mike|cognome=Major|lingua=en|accesso=13 aprile 2014|dataarchivio=16 ottobre 2008}}</ref>
Nel 2011 è stato posizionato al nono posto da ''GamesRadar'' nell'elenco dei 100 migliori giochi di sempre,<ref name= "Giantbomb" /> in seguito è salito al terzo<ref>{{cita web|url=http://www.gamesradar.com/best-games-ever/|titolo=The 100 best games of all time|lingua=en|sito=GamesRadar|data=7 marzo 2014|accesso=13 aprile 2014}}</ref> e per di più al primo tra i più grandi videogiochi per Super Nintendo di tutti i tempi, ''[[Chrono Trigger]]'' al 2º posto e ''[[The Legend of Zelda: A Link to the Past]]'' al 3º.<ref name="Radarnintendo" /> In cima alla lista anche nell'elenco dei 20 migliori giochi SNES secondo il sito ''ScrewAttack'', dove è seguìto da ''The Legend of Zelda: A Link to the Past'' (2º posto) e ''[[Final Fantasy VI]]'' (3º posto).<ref>{{cita web|url=http://www.screwattack.com/shows/originals/screwattack-top-10s/top-20-snes-games-10-1|titolo=Top 20 SNES Games|sito=ScrewAttack|lingua=en|data=15 agosto 2011|nome=Craig|cognome=Skistimas|accesso=13 aprile 2014}}</ref> Inoltre, è stato considerato il miglior gioco per Super Nintendo anche dal ''Classic Game Room'', sorpassando ''The Legend of Zelda: A Link to the Past'' (2º posto) e ''[[Super Mario World]]'' (3º posto).<ref>{{YouTube|autore=Classic Game Room|id=gzHaCksTOo8|titolo=CGRundertow Top 20 SNES Games Part Four|lingua=en|data=10 settembre 2011|accesso=13 aprile 2014}}
</ref> Tra i migliori giochi di sempre anche secondo la rivista ''[[Empire (rivista)|Empire]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/100greatestgames/default.asp?p=68|titolo=The 100 Greatest Games Of All Time|lingua=en|sito=[[Empire (rivista)|Empire]]|accesso=13 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/features/100greatestgames/game.asp?title=94|titolo=The 100 Greatest Video Games Of All Time|lingua=en|sito=[[Empire (rivista)|Empire]]|accesso=17 settembre 2014}}</ref>
Riga 211:
[[Immagine:Super Metroid Mother Brain.png|thumb|[[Samus Aran|Samus]] si scontra con il [[Mother Brain|Cervello Madre]]]]
Nel 2007 la [[Nintendo]] ha reso il titolo disponibile per il [[download]] sul canale [[Virtual Console]] del [[Wii|Nintendo Wii]].<ref name= "Supermetroiddatabase" /> Il sito ''[[IGN (sito web)|Imagine Games Network]]'' ha commentato che, nonostante sia stato distribuito nove mesi dopo il lancio ufficiale della Wii, ne è valsa la pena di aspettare. Per i giocatori che non ci hanno mai giocato, IGN afferma che "finalmente possono scoprire cosa si sono persi in tutti questi anni".<ref name= "ign" >{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2007/08/21/super-metroid-review|titolo=Super Metroid Review|sito=[[IGN (sito web)|Imagine Games Network]]|data=20 agosto 2007|cognome=Thomas|nome=Lucas M.|lingua=en|accesso=20 aprile 2014}}</ref> Lo stesso ha dichiarato Frank Povo su ''[[GameSpot]]'', che ha trovato assolutamente sorprendente il lungo lasso di tempo trascorso tra la prima pubblicazione del gioco e quella successiva per la Wii, ma ha anche sottolineato che la cosa più importante è che "i giocatori possono giocare a questo capolavoro senza dover recuperare la cartuccia Super Nintendo Entertainment System originale o armeggiare con emulatori giuridicamente discutibili". Ha espresso comunque un parere non proprio positivo sulla versione emulata di Virtual Console, ma nonostante tutto ha ribadito la sua convinzione che ''Super Metroid'' è "uno dei migliori giochi di avventura dinamica 2D mai prodotto".<ref name= "gamespot" >{{cita web|url=http://www.gamespot.com/reviews/super-metroid-review/1900-6177708/|titolo=Super Metroid Review|sito=[[GameSpot]]|data=27 agosto 2007|cognome=Provo|nome=Frank|lingua=en|accesso=13 aprile 2014}}</ref>
Successivamente, nel maggio del 2013, è stato distribuito per un periodo limitato sulla console [[Wii U]],<ref>{{cita web|url=http://www.nintendolife.com/news/2013/01/nintendo_reveals_specific_dates_for_wii_u_virtual_console_trial_campaign|titolo=Nintendo Reveals Specific Dates For Wii U Virtual Console Trial Campaign - Wii U eShop News @ Nintendo Life Apps/Downloads|data=26 gennaio 2013|sito=nintendolife.com|lingua=en|accesso=15 aprile 2014}}</ref> e sembra che molti giovani videogiocatori abbiano riscontrato grosse difficoltà nel cimentarsi in un prodotto nettamente più impegnativo della maggior parte dei titoli attuali.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/118723-super-metroid-pare-che-moltissimi-possessori-di-wii-u-siano-incapaci-di-giocare-a-super-metroid.html|titolo=Super Metroid - Pare che moltissimi possessori di Wii U siano incapaci di giocare a Super Metroid |sito=[[Multiplayer.it]]|accesso=13 aprile 2014}}</ref> Sono state pubblicate sul web anche diverse [[Mod (videogiochi)|mod]], tra le quali: modifiche della velocità nelle animazioni dei personaggi, cambiamenti dei toni e dei colori dell'ambiente e nuove caratterizzazioni totali di Samus (disponibile senza la tuta) e del pianeta Zebes.<ref>{{cita web|url=http://www.romhacking.net/hacks/131/|titolo=Romhacking.net - Hacks - Super Metroid: Redesign|sito=romhacking.net|lingua=en|accesso=13 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.metroid-database.com/fanapps/|titolo=Metroid Database: Metroid Database - Apps/Downloads|sito=metroid-database.com|lingua=en|accesso=13 aprile 2014}}</ref>
|